indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
14 Gen 2022 [15:48]

L'indagine FIA sui fatti di Yas Marina
Il nuovo presidente vuole vederci chiaro

Massimo Costa - XPB Images

La FIA ha annunciato d’aver iniziato l’indagine sugli episodi dell’ultimo GP del Mondiale 2021, in cui Max Verstappen ha chiuso la battaglia per il titolo con Lewis Hamilton, ma con l'ombra gigantesca del direttore di gara Michael Masi le cui decisioni prese nel finale di GP di Yas Marina hanno pesantemente influito sul risultato. A febbraio si terrà un confronto con i piloti, il 18 marzo verranno comunicate le decisioni e le eventuali modifiche al regolamento.

A metà dello scorso dicembre vi era stato l’annuncio del Consiglio Mondiale della creazione di una Commissione speciale per analizzare gli episodi del GP di Abu Dhabi con cui si è chiuso il Mondiale di F1 , ora un nuovo comunicato della Federazione Internazionale dell’Automobile. Stando a quanto si legge nella nota, la FIA guidata dal nuovo presidente Mohammed Ben Sulayem «ha avviato un confronto con tutti i team su vari temi», oltre a definire i prossimi passaggi: il 19 gennaio la Sporting Advisory Committee affronterà il tema della safety-car con tutti i piloti; a febbraio la F1 Commission porterà un’analisi dettagliata dell’incontro; il 18 marzo (ossia nel primo weekend della nuova stagione) la Federazione comunicherà al Consiglio Mondiale in programma in Bahrain le decisioni prese e le eventuali modifiche al regolamento.

La posizione di Masi sembra dunque traballare non poco, la Mercedes anche se ha ritirato l'appello dopo il rigetto del reclamo post Abu Dhabi, è comunque intenzionata a pretendere quanto meno le scuse dalla FIA per quanto accaduto. E sta facendo sentire tutto il suo peso mentre Lewis Hamilton continua nel suo silenzio...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar