Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
14 Gen 2022 [15:48]

L'indagine FIA sui fatti di Yas Marina
Il nuovo presidente vuole vederci chiaro

Massimo Costa - XPB Images

La FIA ha annunciato d’aver iniziato l’indagine sugli episodi dell’ultimo GP del Mondiale 2021, in cui Max Verstappen ha chiuso la battaglia per il titolo con Lewis Hamilton, ma con l'ombra gigantesca del direttore di gara Michael Masi le cui decisioni prese nel finale di GP di Yas Marina hanno pesantemente influito sul risultato. A febbraio si terrà un confronto con i piloti, il 18 marzo verranno comunicate le decisioni e le eventuali modifiche al regolamento.

A metà dello scorso dicembre vi era stato l’annuncio del Consiglio Mondiale della creazione di una Commissione speciale per analizzare gli episodi del GP di Abu Dhabi con cui si è chiuso il Mondiale di F1 , ora un nuovo comunicato della Federazione Internazionale dell’Automobile. Stando a quanto si legge nella nota, la FIA guidata dal nuovo presidente Mohammed Ben Sulayem «ha avviato un confronto con tutti i team su vari temi», oltre a definire i prossimi passaggi: il 19 gennaio la Sporting Advisory Committee affronterà il tema della safety-car con tutti i piloti; a febbraio la F1 Commission porterà un’analisi dettagliata dell’incontro; il 18 marzo (ossia nel primo weekend della nuova stagione) la Federazione comunicherà al Consiglio Mondiale in programma in Bahrain le decisioni prese e le eventuali modifiche al regolamento.

La posizione di Masi sembra dunque traballare non poco, la Mercedes anche se ha ritirato l'appello dopo il rigetto del reclamo post Abu Dhabi, è comunque intenzionata a pretendere quanto meno le scuse dalla FIA per quanto accaduto. E sta facendo sentire tutto il suo peso mentre Lewis Hamilton continua nel suo silenzio...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar