Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:54]

ESCLUSIVO
ACI Sport e ADAC per la F3 europea
Ma Renault spinge per entrare...

Massimo Costa

Deciderà la FIA, come sempre, ma non sarà facile. Da quel che Italiaracing ha appreso in esclusiva a Monza in occasione della terza prova del campionato italiano F4, vi sono due entità ben precise intenzionate a realizzare, promuovere, lanciare la nuova FIA F3 Regional in Europa. Inizialmente si era parlato di due campionati, nord e sud, ma questa idea sembra essere tramontata (giustamente per non ritrovarsi con pochi iscritti in entrambe le serie) a favore di un unico campionato. Dunque, chi vuole accollarsi il peso dell'organizzazione della categoria?

Da una parte ci sono ACI Sport e la tedesca ADAC che insieme intendono unire le forze affidandosi magari alla WSK di De Donno, fondamentale traino dal mondo del karting e già abile promotore della F4 Italia. ACI Sport e ADAC organizzano rispettivamente la F4 tricolore e la F4 tedesca, le due serie con maggior credito internazionale considerando i fallimenti della F4 NEZ e di quella spagnola mentre la serie britannica è un mondo a parte. Dunque, è chiaro che la F3 Regional europea targata ACI Sport-ADAC sarebbe un naturale sbocco per i piloti in uscita dai due tornei F4 italiano e tedesco nonché una bella possibilità per i team dei due campionati di ampliare i propri impegni. Il pacchetto tecnico? Tatuus-Abarth-Pirelli, ma al posto del marchio Abarth si lascerebbe volentieri il nome Alfa Romeo (ora coinvolto in F1) nel caso fosse richiesto, lo stesso già in uso nella F3 FIA Asia.

Ma dall'altra parte c'è Renault Sport che prevedendo l'inevitabile decadimento della gloriosa Eurocup Renault a vantaggio della F3 Regional, sta cercando di inserirsi nel discorso anche per salvaguardare i team iscritti al proprio campionato. Il costruttore francese, che aveva clamorosamente perso il treno della F4 qualche anno fa arroccandosi sulle proprie posizioni e vedendo svanire ingenuamente il totale monopolio sulle formule propedeutiche, vorrebbe prendere in mano la nuova categoria proponendo un proprio propulsore mentre non si sa bene quale telaio verrebbe preferito. Essendo francese, il nome che gira è quello della Mygale che ha presentato il proprio progetto F3, ma il rapporto di lunghissima data e di successo planetario con la Tatuus lascerebbe propendere per il costruttore italiano.

Vedremo nelle prossime settimane cosa la FIA deciderà. Di certo i tempi sono maturi per sbrogliare la matassa; le squadre devono fare grossi investimenti per entrare nella F3 Regional e devono conoscere i costi di gestione per presentare ai piloti i programmi futuri.