formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a Monza. A paga...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:54]

ESCLUSIVO
ACI Sport e ADAC per la F3 europea
Ma Renault spinge per entrare...

Massimo Costa

Deciderà la FIA, come sempre, ma non sarà facile. Da quel che Italiaracing ha appreso in esclusiva a Monza in occasione della terza prova del campionato italiano F4, vi sono due entità ben precise intenzionate a realizzare, promuovere, lanciare la nuova FIA F3 Regional in Europa. Inizialmente si era parlato di due campionati, nord e sud, ma questa idea sembra essere tramontata (giustamente per non ritrovarsi con pochi iscritti in entrambe le serie) a favore di un unico campionato. Dunque, chi vuole accollarsi il peso dell'organizzazione della categoria?

Da una parte ci sono ACI Sport e la tedesca ADAC che insieme intendono unire le forze affidandosi magari alla WSK di De Donno, fondamentale traino dal mondo del karting e già abile promotore della F4 Italia. ACI Sport e ADAC organizzano rispettivamente la F4 tricolore e la F4 tedesca, le due serie con maggior credito internazionale considerando i fallimenti della F4 NEZ e di quella spagnola mentre la serie britannica è un mondo a parte. Dunque, è chiaro che la F3 Regional europea targata ACI Sport-ADAC sarebbe un naturale sbocco per i piloti in uscita dai due tornei F4 italiano e tedesco nonché una bella possibilità per i team dei due campionati di ampliare i propri impegni. Il pacchetto tecnico? Tatuus-Abarth-Pirelli, ma al posto del marchio Abarth si lascerebbe volentieri il nome Alfa Romeo (ora coinvolto in F1) nel caso fosse richiesto, lo stesso già in uso nella F3 FIA Asia.

Ma dall'altra parte c'è Renault Sport che prevedendo l'inevitabile decadimento della gloriosa Eurocup Renault a vantaggio della F3 Regional, sta cercando di inserirsi nel discorso anche per salvaguardare i team iscritti al proprio campionato. Il costruttore francese, che aveva clamorosamente perso il treno della F4 qualche anno fa arroccandosi sulle proprie posizioni e vedendo svanire ingenuamente il totale monopolio sulle formule propedeutiche, vorrebbe prendere in mano la nuova categoria proponendo un proprio propulsore mentre non si sa bene quale telaio verrebbe preferito. Essendo francese, il nome che gira è quello della Mygale che ha presentato il proprio progetto F3, ma il rapporto di lunghissima data e di successo planetario con la Tatuus lascerebbe propendere per il costruttore italiano.

Vedremo nelle prossime settimane cosa la FIA deciderà. Di certo i tempi sono maturi per sbrogliare la matassa; le squadre devono fare grossi investimenti per entrare nella F3 Regional e devono conoscere i costi di gestione per presentare ai piloti i programmi futuri.