formula 1

Monza - Libere 2
Festival degli errori
Norris precede Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza,...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 2
Rivera reagisce, Colnaghi allunga

Davide AttanasioCi voleva proprio. Tre gare troppo brutte per essere vere, tre gare che però sono esistite. Non c'era bi...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Browning ringrazia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesSi è deciso a pochi minuti dalla conclusione, con l’incidente di Richard Verschoor, la qualifica dell...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Qualifica
Benavides si prende la pole

Carlo Luciani Zampata di Brad Benavides nel corso della qualifica di Formula 3 a Monza, dove questo fine settimana si chiud...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Gara 1
La pioggia ferma tutto
Carrasquedo vince, Colnaghi gongola

Davide AttanasioSeconda vittoria stagionale per Jesse Carrasquedo, ma non è stata una gara come le altre, la prima dell'...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 1
Hamilton e Leclerc al comando

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono due Ferrari davanti a tutti nel primo turno libero del GP di Monza. Una vera novità, una b...

Leggi »
29 Ott 2007 [5:35]

ETCC Adria, Gara 2: a Nykjaer gara e titolo

Gara 2 dei Campionati Europei Turismo prende il via con Philip Geipel che, in pole grazie all’inversione dei primi otto classificati di gara 1, deve subito arrendersi a Kristian Poulsen che passa al comando seguito da Alexander Lvov, Jens Reno Møller, Michel Nykjaer e Emmet O’Brien. Il gruppo di piloti di testa da vita ad una vibrante prima parte di gara con sportellate, sorpassi e duelli al limite. Møller in lotta con Lvov per la terza posizione riesce a passarlo, ma si scompone e la sua Honda Accord finisce la gara in sabbia. Nelle fasi finali Nykjaer rompe gli indugi e passa Poulsen portandosi in testa, mentre Lvov deve subire il sorpasso di O’Brien e subito dopo viene stretto da Mörth e Engström che lo sverniciano a destra e a sinistra. Michael Nykjaer vince gara 2, mettendosi dietro Poulsen e Mörth e si aggiudica il titolo 2007 ETCC Super 2000. La vittoria per la SuperProduzione come in gara 1 va al russo Aleksey Basov che a punteggio pieno è campione ETCC del suo raggrupamento, mentre Jens Guido Weimann con due vittorie è in testa alla Super 1600. Viene inoltre assegnata la Coppa delle Nazioni, in base alla speciale classifica stilata attribuendo i punteggi ai due migliori piloti per ogni nazione partecipante. La Nazione trionfatrice è la Danimarca che grazie ai risultati di Nykjaer e Poulsen ha avuto la meglio sulla Svezia. Terza l’Irlanda che ha potuto contare sui punteggi del solo O’Brien.

Alessio Morgese

L’ordine di arrivo di Gara 2

1 - Michel Nykjaer (Seat Leon) - GR Asia – 19 giri in 26’38’’566
2 - Kristian Poulsen (BMW 320si) – Poulsen – a 2’’627
3 - Pontus Mörth (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet Denmark – a 2’’914
4 - Tomas Engström (Honda Accord Euro R) – Engström – a 4’’212
5 - Emmet O’Brien (BMW 320si) – Poulsen – a 5’’556
6 - Alexander Lvov (Honda Accord Euro R) - Golden Motors – a 6’’337
7 - Henrik Lundgaard (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet Denmark – a 7’’163
8 - Cesar Campanico (BMW 320si) – Sports & You – a 8’’590
9 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia – a 19’’335
10 - Stefano Valli (BMW 320i) – Zerocinque – a 21’’077
11 - Tobias Johansson (Mercedes C200) - MB Sport – a 36’’396
12 - Riccardo Bianco (BMW 320i) – Promotorsport – a 54’’875
13 - Alessandro Canali (BMW 320i) – Zerocinque – a 55’’721
14 - Janis Horeliks (Honda Civic Type-R) – JH Motorsport – a 1’10’’395
15 - Oleg Petrishin (BMW 320i) – Engstler – a 1’14’’010
16 - Roberto Conte (BMW 320i) – Promotorsport – a 1 giro
17 - Aleksey Basov (Honda Civic Type-R) - Rostokino Lada – a 1 giro
18 - Nikolay Agapov (Honda Civic Type-R) - Rostokino Lada – a 1 giro
19 - Dmitriy Dobrovolskiy (Opel Astra Coupé) – Aimol Racing – a 1 giro
20 - Arkadily Pavlovskiy (Opel Astra Coupé) – Aimol Racing – a 1 giro
21 - Andrey Smetsky (Honda Accord Euro R) - Golden Motors – a 1 giro
22 - Fabio Fabiani (BMW 320i) - Gruppo Piloti Forlivesi – a 1 giro
23 - Yuriy Odud (Ford Focus) – Sport Garage – a 1 giro
24 - Charly Geipel (Toyota Corolla T-Sport) – TFS-Yaco – a 2 giri
25 - Jens Guido Weimann (Ford Fiesta St) – Thate Motorsport – a 2 giri §
26 - Maxim Tsimbalov (Volkswagen Polo) – Sport Garage – a 2 giri
27 - Jens Lhönig (Citroën C2) - Citroën Ravenol – a 2 giri
28 - Mikhail Barabin (Volkswagen Polo) – Sport Garage – a 2 giri
29 - Andrey Nikolaev (Volkswagen Polo) – Sport Garage – a 2 giri

Ririrati
1° giro - Massimo Arduini (Honda Civic Type-R) – Team GPS Mercurio
5° giro - Alexander Lvov (Audi A4) – Sport Garage
5°giro - Jens Reno Møller (Honda Accord Euro R) – Hartmann Honda
10° giro - Philip Geipel (Toyota Corolla T-Sport) – TFS-Yaco
10° giro - Anton Markin (BMW 320i) – Dynamo Avtosport
10° giro - Richard Kaye (BMW 320i) – Engstler


Classifica Super 2000
1.Michel Nykjaer 18 punti; 2. Engström 15; 3.K. Poulsen 11; 4. O’Brien 10; 5.A. Lvov 8; 6.Mörth 6; 7.P. Geipel 4; 8.Lundgaard e Møller 2; 10.Campanico e C.Geipel 1.

Classifica Super Produzione
1. Aleksey Basov 20 punti; 2.Agapov e Pavlovskiy 13; 4.Dobrovolskiy 10; 5. Markin 6; 6.Fabiani 4.

Coppa delle Nazioni
1.Danimarca 29 punti; 2.Svezia 22; 3.Irlanda 10; 4.Russia 8; 5.Germania 4; 6.Portogallo e Austria 2; 8.Italia 1.