Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
22 Ott 2006 [1:09]

ETCC a Estoril, libere 3: Sharp porta la Seat in prima posizione

Ryan Sharp ha dominato la terza sessione di prove libere del FIA ETCC a Estoril. Lo scozzese del team GR Asia ha ben condotto la sua Seat Leon al comando delle operazioni guidando benissimo con l'asfalto bagnato precedendo il duo del team Ravaglia, Felix Porteiro e Alex Zanardi. La sessione è stata interrotta dopo soli sette minuti per le uscite di pista, separate, di Timur Sadredinov e Vadim Kuzminykh. Successivamente anche Mikhail Ukhov è uscito di pista, ma vi è rientrato aiutato dai commissari e per questo è stato fermato dalla direzione gara.

Nella foto, Ryan Sharp.

I tempi del 3° turno libero, sabato 21 ottobre 2006

1.Ryan Sharp (Seat León) 2'01"935; 2.Félix Porteiro (BMW 320si) 2'02"726; 3.Alessandro Zanardi (BMW 320si) 2'02"738; 4.Robin Rudholm (BMW 320i) 2'02"973; 5.Emmet O’Brien (Seat León) 2'04"071; 6.Miguel Freitas (BMW 320i) 2'04"163; 7.Philip Geipel (Toyota Corolla) 2'05"309; 8.Carl Rosenblad (BMW 320si) 2'05"407; 9.Hugo Godinho (Chevrolet Lacetti) 2'05"436; 10.Vincent Radermecker (Chevrolet Lacetti) 2'05"462.

Super Production – TOP-5
1.Alexander Lvov (Honda Civic Type-R) 2'09"648; 2.Stefano Valli (BMW 320i) 2'09"717; 3.Andrey Romanov (BMW 320i) 2'09"900; 4.Sergey Krylov (VW Golf) 2'11"960; 5.Raimo Kulli (Skoda Octavia) 2'13"547.