indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
22 Ott 2006 [1:25]

ETCC a Estoril, libere 4: Felix Porteiro impara in fretta

La quarta e ultima sessione di prove libere a Estoril ha riportato al vertice il debuttante Felix Porteiro che sta dimostrando di saper adattarsi molto bene alle vetture Turismo. Lo spagnolo infatti ha portato al primo posto la BMW del team Ravaglia precedendo nuovamente il compagno di team Alex Zanardi. Ryan Sharp, primo con la pista bagnata nel terzo turno, li segue con la Seat Leon della GR Asia. Prosegue il buon lavoro Robin Rudholm, svedese del West Coast Racing seguito da Emmet O'Brien, compagno di Sharp. Stefano Valli è risultato il migliore nella Super Produzione. I piloti russi ancora una volta protagonisti di uscite di pista, precisamente è toccato Mikhail Ukhov e Timur Sadredinov finire nella sabbia.

Nella foto, Felix Porteiro.

I tempi del 4° turno libero, sabato 21 ottobre 2006

1.Félix Porteiro (BMW 320si) 1'49"074; 2.Alessandro Zanardi (BMW 320si) 1'49"652; 3.Ryan Sharp (Seat León) 1'49"714; 4.Robin Rudholm (BMW 320i) 1'49"781; 5.Carl Rosenblad (BMW 320si) 1'50"125; 6.Emmet O’Brien (Seat León) 1'50"419; 7.Mattias Andersson (Alfa Romeo 156) 1'50"423; 8.Tomas Engström (Honda Accord) 1'50"681; 9.Miguel Freitas (BMW 320i) 1'50"821; 10.Philip Geipel (Toyota Corolla) 1'51"218.

Super Production – TOP-5
1.Stefano Valli (BMW 320i) 1'57"648; 2.Andrey Romanov (BMW 320i) 1'57"990; 3.Timur Sadredinov (VW Golf) 1'58"905; 4.Alexander Lvov (Honda Civic) 1'59"024; 5.Raimo Kulli (Skoda Octavia) 1'59"647.