formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
29 Lug 2021 [17:02]

ETCR, cambio in Romeo Ferraris
Eng prende il posto di Coletti

Michele Montesano

Romeo Ferraris cambia la sua formazione per il PURE ETCR in vista della tappa di Copenaghen. A prendere il posto di Stefano Coletti sarà Philipp Eng. L’esperto pilota austriaco vanta una vasta esperienza in seno alla BMW, avendo corso per la casa bavarese sia nel DTM che con le GT oltre a ricoprire il ruolo di riserva per la Formula E, dimostrandosi sempre velocissimo. Inoltre il trentunenne è stato anche campione del Porsche Mobile1 Supercup e della Carrera Cup Germany nel 2015. Sul circuito di Varano Eng ha già avuto modo di prendere le misure all’Alfa Romeo Giulia ETCR che dividerà con il nostro Luca Filippi per il resto della stagione.

Coletti, dal canto suo, lascia l’avventura delle Turismo elettriche con il dodicesimo posto in graduatoria generale. Il monegasco ha messo in mostra buone performance che purtroppo non si sono concretizzate per via di qualche sbavatura di troppo, in diverse occasioni è stato vittima della sfortuna. Tuttavia, come sottolineato dall’Operation Manager di Romeo Ferraris Michela Cerruti, resta la soddisfazione per Coletti di essere stato il primo pilota a svezzare la Giulia ETCR sulla pista di Vallelunga, inaugurando una nuova era delle gare Turismo.