formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
29 Lug 2021 [17:02]

ETCR, cambio in Romeo Ferraris
Eng prende il posto di Coletti

Michele Montesano

Romeo Ferraris cambia la sua formazione per il PURE ETCR in vista della tappa di Copenaghen. A prendere il posto di Stefano Coletti sarà Philipp Eng. L’esperto pilota austriaco vanta una vasta esperienza in seno alla BMW, avendo corso per la casa bavarese sia nel DTM che con le GT oltre a ricoprire il ruolo di riserva per la Formula E, dimostrandosi sempre velocissimo. Inoltre il trentunenne è stato anche campione del Porsche Mobile1 Supercup e della Carrera Cup Germany nel 2015. Sul circuito di Varano Eng ha già avuto modo di prendere le misure all’Alfa Romeo Giulia ETCR che dividerà con il nostro Luca Filippi per il resto della stagione.

Coletti, dal canto suo, lascia l’avventura delle Turismo elettriche con il dodicesimo posto in graduatoria generale. Il monegasco ha messo in mostra buone performance che purtroppo non si sono concretizzate per via di qualche sbavatura di troppo, in diverse occasioni è stato vittima della sfortuna. Tuttavia, come sottolineato dall’Operation Manager di Romeo Ferraris Michela Cerruti, resta la soddisfazione per Coletti di essere stato il primo pilota a svezzare la Giulia ETCR sulla pista di Vallelunga, inaugurando una nuova era delle gare Turismo.