formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
30 Lug 2021 [13:35]

Spa, qualifica: la prima di Jelmini

Michele Montesano

La TCR Europe è sbarcata a Spa Francorchamps per il giro di boa del campionato. A siglare la prima pole position in campionato è stato il nostro Felice Jelmini. Il pilota italiano del team Sebastien Loeb Racing, ha avuto la meglio sul suo compagno, nonché campione in carica, Mehdi Bennani. A completare il terzetto marchiato Hyundai la i30 N di Mat’o Homola.

Dopo il dominio da parte delle Honda Civic nelle prove libere, quest’oggi è toccato alle Hyundai fare la voce grossa sullo storico tracciato belga. Sia le nuovissime Elantra N, che le più navigate i30 N, hanno mostrato i muscoli sui saliscendi di Spa. Con un giro perfetto, Jelmini si è issato al primo posto nella classifica dei tempi, staccando di oltre quattro decimi il più esperto Bennani. Una crescita costante per il rookie italiano che, al quarto evento stagionale della TCR Europe, ha piazzato la pole su uno dei circuiti più difficili del panorama motoristico mondiale. Bennani, autore del secondo crono, ha avuto la meglio su di un’altra vecchia conoscenza delle gare Turismo quale è Homola, finalmente in sintonia con il team Janik Motorsport.

Dopo l’assenza forzata per via della concomitanza con il PURE ETCR, Mikel Azcona è tornato nel campionato continentale siglando il quarto tempo. Ancora una volta, lo spagnolo si è dimostrato il miglior pilota Cupra sul giro secco. Dopo essere stato scalzato dal primo posto in classifica assoluta, il pilota del Volcano Motorsport vorrà a tutti i costi recuperare gli 11 punti di scarto che lo separano dal leader Franco Girolami. Terza fila occupata dai piloti del Junior Trophy Sami Taoufik, sulla Hyundai del Sebastien Loeb Racing, e dall’idolo locale Nicolas Baert al volante dell’Audi griffata Comtoyou Racing.

Dopo il miglior tempo nelle FP1, non è riuscito a ripetersi Girolami siglando il settimo crono finale, a pesare sulla Honda Civic Type R i 60 kg di zavorra. A dividere la quarta fila della prima manche con l’argentino ci sarà la Peugeot 308 di Teddy Clairet. Nono posto per il giovanissimo rookie Isidro Callejas che ha preceduto Klim Gavrilov, il pilota Audi scatterà dalla prima piazzola in gara 2 per via della griglia invertita.

A chiudere la Q2 gli esperti Tom Coronel e Niels Langeveld, rispettivamente undicesimo e dodicesimo. Weekend tutto in salita per Jack Young che sarà costretto a partire dall’ultima piazzola in entrambe le gare. Il pilota del Brutal Fish ha perso il controllo della sua Honda Civic a Les Combes già nei primi minuti della Q1 non riuscendo a completare nemmeno un giro cronometrato.

Venerdì 30 luglio 2021, qualifica

1 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - SLR - 2'30"152 (Q2)
2 - Mehdi Bennani (Hyundai Elantra N) - SLR - 2'30"571 (Q2)
3 - Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 2'30"765 (Q2)
4 - Mikel Azcona (Cupra Leon Competición) - Volcano - 2'30"852 (Q2)
5 - Sami Taoufik (Hyundai Elantra N) - SLR - 2'30"961 (Q2)
6 - Nicolas Baert (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 2'31"131 (Q2)
7 - Franco Girolami (Honda Civic TypeR) - PSS - 2'31"285 (Q2)
8 - Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 2'31"394 (Q2)
9 - Isidro Callejas (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 2'31"479 (Q2)
10 - Klim Gavrilov (Audi RS 3 LMS) - VRC - 2'31"535 (Q2)
11 - Tom Coronel (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 2'31"651 (Q2)
12 - Niels Langeveld (Hyundai Elantra N) - SLR - 2'31"664 (Q2)
13 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 2'32"204 (Q1)
14 - Martin Ryba (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 2'32"308 (Q1)
15 - Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 2'32"325 (Q1)
16 - Dušan Borković (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 2'32"540 (Q1)
17 - Jáchym Galáš (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 2'32"637 (Q1)
18 - Sylvain Pussier (Cupra Leon TCR) - Clairet - 2'32"842 (Q1)
19 - Gilles Colombani (Cupra Leon TCR) - Clairet - 2'35"354 (Q1)
20 - Jack Young (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - No Time (Q1)