World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
26 Apr 2022 [18:20]

Eaton confermata in W Series,
schieramento 2022 al completo

Jacopo Rubino - XPB Images

Sarà Abbie Eaton a completare la griglia 2022 della W Series, che aveva ancora un posto vacante: la 30enne britannica è stata confermata al via del campionato femminile dopo l'esperienza del 2021, pur non avendo chiuso nella top 8 della classifica generale, che le avrebbe garantito l'iscrizione di diritto. La Eaton, in occasione di gara 1 nel round conclusivo di Austin, ha sofferto però la frattura delle verterbre T4 e T5 che le aveva impedito di partecipare alla seconda manche e di giocarsi le proprie chance fino in fondo. In una precedente intervista alla BBC, la Eaton si era detta addirittura fortunata a non aver subito la paralisi: l'infortunio è stato causato dal salto sul cordolo di curva 15 del tracciato di Austin.

"Avere un'altra opportunità era tutto quello che volevo dopo l'infortunio alla schiena di sei mesi fa, sono felice che tutto il mio duro lavoro sia stato ripagato. È stato un pre-campionato diverso dai precedenti: ho fatto fisioterapia tre volte a settimana, allenamento e riabilitazione, perché indossare il busto e restare a lungo ferma aveva ridotto molto la mia forza fisica. È stata dura", ha raccontato.

Ayla Agren, al via lo scorso anno con due arrivi a punti, è stata nominata invece come unica pilota di riserva: la norvegese sarà chiamata a subentrare in caso di indisponibilità delle colleghe. L'idea iniziale degli organizzatori era quella di una rotazione fra più riserve per il 18esimo slot in griglia, ma si è preferito assegnare il sedile a tempo pieno alla Eaton, pronta a fare coppia con Sarah Moore sotto le insegne Scuderia W.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing