World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
26 Apr 2022 [18:20]

Eaton confermata in W Series,
schieramento 2022 al completo

Jacopo Rubino - XPB Images

Sarà Abbie Eaton a completare la griglia 2022 della W Series, che aveva ancora un posto vacante: la 30enne britannica è stata confermata al via del campionato femminile dopo l'esperienza del 2021, pur non avendo chiuso nella top 8 della classifica generale, che le avrebbe garantito l'iscrizione di diritto. La Eaton, in occasione di gara 1 nel round conclusivo di Austin, ha sofferto però la frattura delle verterbre T4 e T5 che le aveva impedito di partecipare alla seconda manche e di giocarsi le proprie chance fino in fondo. In una precedente intervista alla BBC, la Eaton si era detta addirittura fortunata a non aver subito la paralisi: l'infortunio è stato causato dal salto sul cordolo di curva 15 del tracciato di Austin.

"Avere un'altra opportunità era tutto quello che volevo dopo l'infortunio alla schiena di sei mesi fa, sono felice che tutto il mio duro lavoro sia stato ripagato. È stato un pre-campionato diverso dai precedenti: ho fatto fisioterapia tre volte a settimana, allenamento e riabilitazione, perché indossare il busto e restare a lungo ferma aveva ridotto molto la mia forza fisica. È stata dura", ha raccontato.

Ayla Agren, al via lo scorso anno con due arrivi a punti, è stata nominata invece come unica pilota di riserva: la norvegese sarà chiamata a subentrare in caso di indisponibilità delle colleghe. L'idea iniziale degli organizzatori era quella di una rotazione fra più riserve per il 18esimo slot in griglia, ma si è preferito assegnare il sedile a tempo pieno alla Eaton, pronta a fare coppia con Sarah Moore sotto le insegne Scuderia W.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing