formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
7 Mag 2022 [16:09]

Miami, qualifica
Martì al momento giusto

Jacopo Rubino

Sul tracciato cittadino di Miami inizia la stagione 2022 della W Series, con la prima pole-position in palio conquistata da Nerea Martì. La pilota spagnola ha siglato il crono di 1'56"915 con un tempismo... perfetto, superando di 75 millesimi la bicampionessa Jamie Chadwick giusto prima che venisse esposta la bandiera rossa: colpa di Fabienne Wohwlend finita contro le barriere. Restavano 29" allo scadere della qualifica, ma non c'è stata ripartenza e la graduatoria è diventata definitiva.

Pole della Martì quindi, la prima personale in questa categoria, e Chadwick beffata in piazza d'onore, ma le posizioni si invertiranno al via di gara 2: la griglia di domenica è basata infatti sui secondi migliori riferimenti personali, e in questo la britannica ha prevalso sulla rivale iberica. Ricordiamo che i prossimi appuntamenti in calendario saranno su singola manche, ad eccezione di quello conclusivo a Città del Messico del 29 e 30 ottobre.

Terza e quarta posizione per Alice Powell ed Emma Kimilainen, le altre due pretendenti al titolo della passata edizione: l'inglese è stata a lungo leader, la finlandese per il traffico ha perso decimi preziosi nel suo ultimo tentativo, potrebbe avere del margine in tasca. Quinta la Wohwlend, nonostante l'incidente, seguita da Jessica Hawkins, Belen Garcia e Sarah Moore. A completare la top 10 sono Abbi Pulling e l'altra Garcia, Marta.

Ha deluso la veterana Beitske Visser, 14esima, mentre fra le esordienti a cavarsela meglio di tutte è stata la padrona di casa Chloe Chambers, undicesima pur avendo causato una precedente bandiera rossa a 9'23 dal termine, per un testacoda in curva 14. La statunitense ha prevalso in modo netto nel confronto con le altre rookies, rifilando quasi otto decimi a Emely De Heus. Ancora più distanti Teresa Babickova e Bianca Bustamante, scelte a loro volta attraverso le selezioni invernali. Fanalino di coda la giovanissima giapponese Juju Noda, a dispetto di un intenso programma di test con la stessa vettura Tatuus-Autotecnica, anche al di fuori della W Series.

Sabato 7 maggio 2022, qualifica

1 - Neera Marti - 1'56"915
2 - Jamie Chadwick - 1'56"990
3 - Alice Powell - 1'57"437
4 - Emma Kimilainen - 1'57"479
5 - Fabienne Wohlwend - 1'57"623
6 - Jessica Hawkins - 1'57"858
7 - Belen Garcia - 1'58"032
8 - Sarah Moore - 1'58"048
9 - Abbi Pulling - 1'58"078
10 - Marta Garcia - 1'58"093
11 - Chloe Chambers - 1'58"310
12 - Beitske Visser - 1'58"398
13 - Abbie Eaton - 1'58"437
14 - Bruna Tomaselli - 1'58"654
15 - Emely De Heus - 1'59"082
16 - Teresa Babickova - 2'00"030
17 - Bianca Bustamante - 2'00"385
18 - Juju Noda - 2'02"679
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing