formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
31 Ago 2017 [13:42]

Ecco la nuova F.2 con l’Halo
realizzata dalla Dallara

La Formula 2 volta pagina, e lo fa presentando la nuova monoposto made in Dallara per il triennio 2018-2020. La veste aerodinamica riprende i concetti aerodinamici delle vetture attualmente impegnate in F.1 con la grossa novità dell’utilizzo del sistema di protezione Halo. Sistema che, passo dopo passo verrà adottato, sicuramente in tutte le principali categorie sotto il diretto controllo della FIA. La nuova Dallara sarà spinta da un nuovo motore, che ha trascorso numerose ore al banco, della Mecachrome. Si tratta di un V6 turbo di 3,4 litri da 620 cavalli a 8.750 giri. Sono stati effettuati aggiornamento dal punto di vista elettronico mentre vi sarà ancora il DRS. Confermato naturalmente l'utilizzo degli pneumatici Pirelli. Uno shake down è stato fatto a Magny-Cours e il programma di sviluppo proseguirà nel corso dell'anno con una serie di test. Ci si aspetta che i team riceveranno la prima vettura verso la metà di gennaio, la seconda alla metà di febbraio. Prima dei test pre campionato, alle squadre sarà permesso di svolgere uno shake-down.









TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI