altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
30 Ago 2017 [16:26]

La nuova Dallara 2018-2020
sarà presentata a Monza

Massimo Costa

Sarà presentata a Monza, in occasione del nono appuntamento stagionale, la nuova Dallara Formula 2. Domani (giovedì 31 agosto) alle 13.30 si alzeranno i veli sulla monoposto scuola per la F.1. La novità, è che la FIA ha imposto la presenza dell'Halo, come accadrà nel Mondiale F.1. La nuova Dallara va a sostituire l'attuale vettura che gareggia dal 2011, svolgendo perfettamente il proprio compito superando ben due cicli. Per salvaguardare il budget delle squadre, si è infatti deciso di proseguire con la monoposto lanciata sei anno fa.

La Dallara del triennio 2018-2020, poi si vedrà se mantenerla anche per le successive stagioni, riprenderà alcune parti del precedente modello, ma in quanto a look sarà piuttosto simile alle attuali monoposto di F.1. Regola primaria, cercare di far spendere il meno possibile alle squadre. Già quest'anno infatti, sono stati molti i problemi che alcuni team hanno dovuto superare dal punto di vista economico e prevedere un esborso consistente per il 2018 non è certo quello che i team principal vorrebbero. La nuova Dallara sarà spinta da un nuovo motore, che ha trascorso numerose ore al banco, della Mecachrome. Si tratta di un V6 turbo di 3,4 litri. Confermato naturalmente l'utilizzo degli pneumatici Pirelli.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI