Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
30 Ago 2017 [16:26]

La nuova Dallara 2018-2020
sarà presentata a Monza

Massimo Costa

Sarà presentata a Monza, in occasione del nono appuntamento stagionale, la nuova Dallara Formula 2. Domani (giovedì 31 agosto) alle 13.30 si alzeranno i veli sulla monoposto scuola per la F.1. La novità, è che la FIA ha imposto la presenza dell'Halo, come accadrà nel Mondiale F.1. La nuova Dallara va a sostituire l'attuale vettura che gareggia dal 2011, svolgendo perfettamente il proprio compito superando ben due cicli. Per salvaguardare il budget delle squadre, si è infatti deciso di proseguire con la monoposto lanciata sei anno fa.

La Dallara del triennio 2018-2020, poi si vedrà se mantenerla anche per le successive stagioni, riprenderà alcune parti del precedente modello, ma in quanto a look sarà piuttosto simile alle attuali monoposto di F.1. Regola primaria, cercare di far spendere il meno possibile alle squadre. Già quest'anno infatti, sono stati molti i problemi che alcuni team hanno dovuto superare dal punto di vista economico e prevedere un esborso consistente per il 2018 non è certo quello che i team principal vorrebbero. La nuova Dallara sarà spinta da un nuovo motore, che ha trascorso numerose ore al banco, della Mecachrome. Si tratta di un V6 turbo di 3,4 litri. Confermato naturalmente l'utilizzo degli pneumatici Pirelli.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI