formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
1 Set 2017 [12:47]

Monza, libere
Markelov precede Ghiotto e Leclerc

Jacopo Rubino

Con la minaccia di pioggia praticamente scongiurata dopo qualche goccia caduta in avvio, Artem Markelov si è imposto nelle prove libere della Formula 2 a Monza: è stata doppietta Russian Time grazie al secondo posto del nostro Luca Ghiotto, staccato di 244 millesimi. Alle sue spalle, davvero ad un soffio, il mattatore di questa stagione Charles Leclerc, che complice qualche sbavatura questa volta non è riuscito a mettersi subito davanti a tutti, come ci ha abituato nei round precedenti insieme alla Prema.

Il tempo di Markelov, 1'31"128, è stato messo a segno nelle fasi iniziali, dopodiché non è stato più battuto mentre la classifica è rimasta abbastanza stabile fino al termine. Le squadre del resto hanno poi concentrato l'attenzione sui long-run con le gomme Pirelli a mescola media, fino alla Virtual Safety Car inserita a poco meno di due minuti dal termine per il testacoda di Sean Gelael alla Variante Ascari: il turno si è di fatto concluso in leggero anticipo.

In quarta piazza troviamo Nobuharu Matsushita, anche lui in lotta con il sovrasterzo all'Ascari, seguito da Nyck De Vries e da Oliver Rowland. A seguire, Alex Albon, Jordan King e Louis Deletraz, che si affaccia in top 10 con la Rapax dopo l'ambientamento nel round di Spa. A completare il gruppo dei primi dieci è invece l'altro italiano Antonio Fuoco, incappato in una piccola escursione sulla ghiaia alla prima curva di Lesmo.

Solo dodicesimo Nicholas Latifi, uno dei big del campionato 2017, 15esimo invece l'ex F1 Roberto Merhi che la stessa Rapax ha confermato come sostituto di Sergio Canamasas, ancora assente. Sedicesimo crono per Sergio Sette Camara, appena cinque giorni fa vincitore per la prima volta in F2.

Venerdì 1° settembre 2017, libere

1 - Artem Markelov - Russian Time - 1'31"128 - 16 giri
2 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'31"362 - 19
3 - Charles Leclerc - Prema - 1'31"367 - 18
4 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'31"406 - 17
5 - Nyck De Vries - Racing Engineering - 1'31"446 - 17
6 - Oliver Rowland - DAMS - 1'31"514 - 18
7 - Alex Albon - ART - 1'31"516 - 18
8 - Jordan King - MP Motorsport - 1'31"657 - 20
9 - Louis Deletraz - Rapax - 1'31"671 - 19
10 - Antonio Fuoco - Prema - 1'31"727 - 19
11 - Norman Nato - Arden - 1'31"744 - 19
12 - Ralph Boschung - Campos - 1'31"793 - 17
13 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'32"064 - 19
14 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'32"095 - 16
15 - Roberto Merhi - Rapax - 1'32"107 - 16
16 - Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 1'32"131 - 18
17 - Santino Ferrucci - Trident - 1'32"300 - 21
18 - Robert Visoiu - Campos - 1'32"543 - 18
19 - Nabil Jeffri - Trident - 1'32"822 - 21
20 - Sean Gelael - Arden - 1'32"839 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI