formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
24 Giu 2019 [16:40]

Ecco perché la McLaren F1
si è liberata di Alonso

 Massimo Costa - Photo 4

Non senza sorpresa, e anche stupore se vogliamo, la vigilia del GP di Francia per il team McLaren era stata scossa da una dichiarazione di Zak Brown che, forse senza volerlo, aveva lanciato una frecciata a Fernando Alonso, ambasciatore della squadra di Woking: “Con Fernando la pressione era sempre elevata, adesso i nostri piloti collaborano, lavorano assieme, e stiamo crescendo bene”. Come dire che prima non era così? Beh, non sarebbe una novità considerando l’ormai ampia fama di Alonso come spacca squadre.

Poi, il nuovo team principal Andreas Seidl, arrivato dalla Porsche LMP1, e che va sempre al sodo, ha comunicato: “Alonso non verrà più utilizzato dal team F.1 per svolgere prove come accaduto nei test Pirelli a Sakhir. Siamo felici del lavoro che Carlos e Lando stanno svolgendo, loro sono il nostro futuro. Ma Fernando rimane nostro ambasciatore e lo considereremo per altri nostri progetti nel motorsport”.

Insomma, la McLaren ha voluto voltare pagina e lo ha fatto con decisione firmando, tra l’altro, Sergey Sirotkin (già legato a Renault) come pilota di riserva: “Lui sarà presente a tutte le gare, cosa che Fernando non poteva fare e ci è sembrato logico giungere a questa conclusione”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar