formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
23 Giu 2025 [11:14]

Elkhart Lake, gara
Prima vittoria stagionale per Collet

Carlo Luciani

Una settimana dopo l’appuntamento ovale del World Wide Technology Raceway, anche la Indy NXT è tornata subito in azione per la settima gara stagionale ad Elkhart Lake. Ad avere la meglio questa volta è stato Caio Collet, che ha vinto la sua prima gara del 2025, tornando sul gradino più alto del podio per la seconda volta nella serie americana dopo il successo dello scorso anno sul circuito di Mid-Ohio.

Il pilota brasiliano è stato molto competitivo per tutto il week-end, conquistando il primo tempo nel suo gruppo di qualifica, mancando tuttavia la pole position, conquistata invece dal leader della classifica Dennis Hauger. Il pilota danese, campione FIA Formula 3 2021, è stato beffato però in gara e si è dovuto accontentare del secondo posto finale.

Prima vittoria stagionale anche per il team HMD, in un campionato contraddistinto fino ad ora dal dominio Andretti e dal duello interno Hauger-Hughes. Già nel corso del primo giro Collet ha provato a portarsi al comando andando all’esterno di Hauger, che ha però resistito. L’attacco è riuscito invece a cinque giri dal termine, quando il brasiliano ha preso la scia dell’avversario sul rettilineo del traguardo e si è involato verso la vittoria.

Hauger ha concluso con un distacco di quasi 2 secondi, mentre alle sue spalle ha concluso il suo compagno di squadra Lochie Hughes, staccato però di oltre 12 secondi dal vincitore. Il pilota australiano, campione in carica della USF Pro 2000, ha lottato per tutto il tempo con Josh Pierson per il podio, riuscendo ad avere la meglio proprio nel corso dell’ultima tornata.

Quinta posizione per Myles Rowe del team Abel, seguito dai suoi compagni di squadra Callum Hedge e Jack William Miller, quest’ultimo più staccato dai primi due. Ottavo posto per Salvador de Alba, davanti a Bryce Aron e Liam Sceats, a completare la top-ten. In campionato Hauger allunga leggermente su Hughes ed ora ha un vantaggio di 28 punti.

Domenica 22 giugno 2025, gara

1 - Caio Collet - HMD - 20 giri
2 - Dennis Hauger - Andretti - 1”7093
3 - Lochie Hughes - Andretti - 12"6407
4 - Josh Pierson - HMD - 13"1149
5 - Myles Rowe - Abel - 15”8982
6 - Callum Hedge - Abel - 16”3204
7 - Jack William Miller - Abel - 22”6506
8 - Salvador de Alba - Andretti - 29”5725
9 - Bryce Aron - Ganassi - 29”9938
10 - Liam Sceats - HMD - 30"5068
11 - Sebastian Murray - Andretti - 31”3202
12 - Evagoras Papasavvas - HMD - 32"6092
13 - Ricardo Escotto - Andretti - 36"6281
14 - James Roe - Andretti - 37"3684
15 - Niels Koolen - Ganassi - 39”9310
16 - Nolan Allaer - HMD - 43”1891
17 - Tommy Smith - HMD - 44"0907
18 - Hailie Deegan - HMD - 1’25"581
19 - Jordan Missig - Abel - 1’33”571

Il campionato
1.Hauger 317; 2.Hughes 289; 3.Collet 247; 4.Rowe 216; 5.Pierson 194; 6.de Alba 191; 7.Hedge 161; 8.Miller 134; 9.Murray 128; 10.Sceats, Missig 126.
DALLARARS Racing