formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
3 Giu 2023 [21:04]

Endurance a Le Castellet – 3. ora
BMW balza a sorpresa in testa

Da Le Castellet – Luca Basso – Foto Speedy

Giro di boa con colpo di scena alla 1000 km di Le Castellet, seconda tappa endurance del Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS. Passata di poco la terza ora, l’Audi R8 LMS Evo II di Ricardo Feller, Mattia Drudi e Dennis Marschall si trovava saldamente in testa, ma Feller ha subìto una sfortunata foratura allo pneumatico posteriore sinistro. L’auto di Tresor Orange1 ha perso così la leadership, consegnandola nelle mani della BMW M4 GT3 marchiata ROWE Racing di Philipp Eng, Marco Wittmann e Nick Yelloly.

Dopo aver ricevuto un incremento di 15 chili sul Balance of Performance al termine delle qualifiche, le Mercedes-AMG GT3 Evo non sono riuscite a imprimere il proprio passo anche in gara. Al momento rimangono al vertice gli esemplari del Team AlManar (con Mario Engel, Luca Stolz e Fabian Schiller) e di Akkodis ASP Team (con Raffaele Marciello, Timur Boguslavskiy e Jules Gounon).

Rimangono a contatto con i primi le due Ferrari 296 GT3 di AF Corse, con Alessio Rovera-Robert Shwartzman-Niklas Nielsen davanti a Daniel Serra-Davide Rigon-Antonio Fuoco. Proprio quest’ultima Rossa, con al volante Serra, è entrata in contatto con la BMW di Charles Weerts alla seconda ora. Ad avere la peggio è stata la vettura tedesca, costretta al ritiro.

Sebbene non compaia nella Top 10, in realtà la Lamborghini Huracán GT3 Evo di Andrea Caldarelli, Mirko Bortolotti e Jordan Pepper sta disputando un’ottima prova ed è in lizza addirittura per un podio.

Sabato 3 giugno 2023, classifica parziale al termine delle prime 3 ore di gara (top-10)

1 – Eng-Wittmann-Yelloly (BMW) – ROWE – 96 giri
2 – Engel-Stolz-Schiller (Mercedes-AMG) – AlManar – 11”941
3 – Marciello-Boguslavskiy-Gounon (Mercedes-AMG) – Akkodis ASP – 12”833
4 – Rovera-Shwartzman-Nielsen (Ferrari) – AF Corse – 17”108
5 – Serra-Rigon-Fuoco (Ferrari) – AF Corse – 17”661
6 – Feller-Drudi-Marschall (Audi) – Tresor Orange1 – 20”157
7 – Hofer-Baert-Soulet (Audi) – Comtoyou – 1’14”857
8 – Mies-Niederhauser-Gachet (Audi) – Saintéloc – 1’30”169
9 – Güven-Müller-Engelhart (Porsche) – Dinamic GT Huber – 1’32”200
10 – Eteki-di Folco-Panis (Audi) – Boutsen VDS – 1’34”219

Ritirati
Simmenauer-Williams-Krütten (BMW) – WRT
Vanthoor-van der Linde-Weerts (BMW) – WRT
Ward-Dontje-Ellis (Mercedes-AMG) – Winward
Scholze-Assenheimer-Peroni (Mercedes-AMG) – GetSpeed
Kell-Buchardt-Neubauer (BMW) – Walkenhorst Motorsport
Fagg-de Haan-MacDonald (McLaren) – Optimum
Balon-Collard-Lind (Lamborghini) – Barwell
RS RacingVincenzo Sospiri Racing