formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
3 Giu 2023 [21:04]

Endurance a Le Castellet – 3. ora
BMW balza a sorpresa in testa

Da Le Castellet – Luca Basso – Foto Speedy

Giro di boa con colpo di scena alla 1000 km di Le Castellet, seconda tappa endurance del Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS. Passata di poco la terza ora, l’Audi R8 LMS Evo II di Ricardo Feller, Mattia Drudi e Dennis Marschall si trovava saldamente in testa, ma Feller ha subìto una sfortunata foratura allo pneumatico posteriore sinistro. L’auto di Tresor Orange1 ha perso così la leadership, consegnandola nelle mani della BMW M4 GT3 marchiata ROWE Racing di Philipp Eng, Marco Wittmann e Nick Yelloly.

Dopo aver ricevuto un incremento di 15 chili sul Balance of Performance al termine delle qualifiche, le Mercedes-AMG GT3 Evo non sono riuscite a imprimere il proprio passo anche in gara. Al momento rimangono al vertice gli esemplari del Team AlManar (con Mario Engel, Luca Stolz e Fabian Schiller) e di Akkodis ASP Team (con Raffaele Marciello, Timur Boguslavskiy e Jules Gounon).

Rimangono a contatto con i primi le due Ferrari 296 GT3 di AF Corse, con Alessio Rovera-Robert Shwartzman-Niklas Nielsen davanti a Daniel Serra-Davide Rigon-Antonio Fuoco. Proprio quest’ultima Rossa, con al volante Serra, è entrata in contatto con la BMW di Charles Weerts alla seconda ora. Ad avere la peggio è stata la vettura tedesca, costretta al ritiro.

Sebbene non compaia nella Top 10, in realtà la Lamborghini Huracán GT3 Evo di Andrea Caldarelli, Mirko Bortolotti e Jordan Pepper sta disputando un’ottima prova ed è in lizza addirittura per un podio.

Sabato 3 giugno 2023, classifica parziale al termine delle prime 3 ore di gara (top-10)

1 – Eng-Wittmann-Yelloly (BMW) – ROWE – 96 giri
2 – Engel-Stolz-Schiller (Mercedes-AMG) – AlManar – 11”941
3 – Marciello-Boguslavskiy-Gounon (Mercedes-AMG) – Akkodis ASP – 12”833
4 – Rovera-Shwartzman-Nielsen (Ferrari) – AF Corse – 17”108
5 – Serra-Rigon-Fuoco (Ferrari) – AF Corse – 17”661
6 – Feller-Drudi-Marschall (Audi) – Tresor Orange1 – 20”157
7 – Hofer-Baert-Soulet (Audi) – Comtoyou – 1’14”857
8 – Mies-Niederhauser-Gachet (Audi) – Saintéloc – 1’30”169
9 – Güven-Müller-Engelhart (Porsche) – Dinamic GT Huber – 1’32”200
10 – Eteki-di Folco-Panis (Audi) – Boutsen VDS – 1’34”219

Ritirati
Simmenauer-Williams-Krütten (BMW) – WRT
Vanthoor-van der Linde-Weerts (BMW) – WRT
Ward-Dontje-Ellis (Mercedes-AMG) – Winward
Scholze-Assenheimer-Peroni (Mercedes-AMG) – GetSpeed
Kell-Buchardt-Neubauer (BMW) – Walkenhorst Motorsport
Fagg-de Haan-MacDonald (McLaren) – Optimum
Balon-Collard-Lind (Lamborghini) – Barwell
RS RacingVincenzo Sospiri Racing