formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
22 Mag 2021 [21:32]

Endurance a Pergusa, qualifica
Pole per la BMW di Ceccato

Grazie al miglior tempo di 4’43"53 nella somma dei crono ottenuti da Stefano Comandini, Marius Zug e Bruno Spengler, sarà la BMW M6 GT3 del Ceccato Racing a schierarsi in pole domani al via della prima prova del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all’autodromo siciliano di Pergusa. “Good Job - hanno commentato Spengler, pilota ufficiale BMW, e il 18enne tedesco Marius Zug - è stata una sessione fantastica, la vettura andava molto bene, il circuito è molto veloce e particolare, ci siamo trovati bene nonostante fosse la nostra prima partecipazione”. Hanno fatto tutto loro”,  ha poi glissato Comandini, innervosito nella prima sessione di prove per l’annullamento di un paio di tempi a causa di taglio alle varianti.

Nella gara di tre ore in programma domani alle ore 11, l’equipaggio della compagine veneta avrà al suo fianco la Ferrari 488 GT3 Evo (Easy Race) di Crestani-Filippi-Greco (Easy Race), secondo tempo con 4’43.975), mentre dalla seconda fila scatteranno Drudi-Ferrari-Agostini (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) che nella somma dei tre tempi hanno concluso con 4’45"123, e Amici-Di Folco-Middleton (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), con il giovane pilota britannico miglior tempo nella seconda sessione.

La terza fila sarà occupata dalla Ferrari 488 GT3 Evo (AF Corse) e dall’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) condotte, rispettivamente, da Mann-Cressoni (4’45"388), primi della GT3 PRO-AM con il pilota mantovano miglior tempo nel primo turno, e Salaquarda-Basz-Postiglione (4’46"071), davanti alle due Ferrari 488 GT3 Evo di Fisichella-Gai-Zampieri (Scuderia Baldini) con il tempo totale di 4’47"414 e di Schreiner-Hudspeth-Fuoco (4’48.657), con il pilota cosentino il più veloce nella terza sessione che ha dichiarato: “Dedico il miglior tempo della sessione a tutti i tecnici dell’AF Corse bravi a riparare la vettura in tempo per le prove ufficiali dopo l’incidente di Sean.”

Dalla quinta fila scatteranno un’altra Ferrari 488 GT3 Evo, quella di Earle-Perel (Kessel Racing), secondi della GT3 PRO-AM che nella somma dei tempi hanno ottenuto 4’52.345, e la Lamborghini Huracan (LP Racing) di Perolini-Negro-Veglia (4’52.754), terzi della GT3 PRO-AM. Domani, al via della gara d’esordio della serie Endurance ci saranno anche la Ferrari 488 Challenge Evo (SR&R) di Demarchi-Risitano-Barbolini (5’03.388) e la BMW M4 GT4 (Ceccato Racing) di Neri-Fascicolo-Nilsson (5’27.388).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing