formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
14 Mag 2021 [14:18]

Mugello 2020 - Confermata la
penalità all'Audi di Drudi-Agostini

Con la sentenza nr. CS2/2021 la Corte Sportiva D’Appello ACISPORT ha respinto definitivamente l’appello proposto da Audi Sport Italia per i fatti accaduti lo scorso anno all’autodromo del Mugello. In quell’occasione durante gara-1 del secondo round della serie Sprint, l’equipaggio Drudi-Agostini veniva penalizzato di 5 secondi dai Commissari Sportivi, retrocedendo di conseguenza nell’ordine di arrivo dal primo al quarto posto, a causa di una irregolarità nell’operazione di sostituzione degli pneumatici in occasione del cambio pilota.

Contro quella decisione Audi Sport Italia oppose due ricorsi, dapprima alla Corte Sportiva D’Appello ACISPORT, che confermò la decisione dei commissari sportivi e, successivamente, al Collegio di Garanzia dello Sport del CONI. Quest’ultimo, nel confermare l’antigiuridicità delle procedure adottate ai box dal concorrente durante la gara, aveva rimandato alla stessa Corte Sportiva la determinazione della norma sanzionatoria e la nuova conseguente sanzione.

Con la sentenza del 9 aprile scorso, la Corte Sportiva D’Appello ACISPORT ha confermato che l’unica sanzione di tipo ripristinatorio che poteva essere applicata era quella in tempo, appunto di 5 secondi, che ha retrocesso, per conseguenza del ripristino, l’equipaggio Drudi-Agostini dal 1° al 4° posto. Nessuna altra sanzione, neppure pecuniaria come proposto dalla ricorrente, poteva essere applicata.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing