formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
14 Mag 2021 [14:18]

Mugello 2020 - Confermata la
penalità all'Audi di Drudi-Agostini

Con la sentenza nr. CS2/2021 la Corte Sportiva D’Appello ACISPORT ha respinto definitivamente l’appello proposto da Audi Sport Italia per i fatti accaduti lo scorso anno all’autodromo del Mugello. In quell’occasione durante gara-1 del secondo round della serie Sprint, l’equipaggio Drudi-Agostini veniva penalizzato di 5 secondi dai Commissari Sportivi, retrocedendo di conseguenza nell’ordine di arrivo dal primo al quarto posto, a causa di una irregolarità nell’operazione di sostituzione degli pneumatici in occasione del cambio pilota.

Contro quella decisione Audi Sport Italia oppose due ricorsi, dapprima alla Corte Sportiva D’Appello ACISPORT, che confermò la decisione dei commissari sportivi e, successivamente, al Collegio di Garanzia dello Sport del CONI. Quest’ultimo, nel confermare l’antigiuridicità delle procedure adottate ai box dal concorrente durante la gara, aveva rimandato alla stessa Corte Sportiva la determinazione della norma sanzionatoria e la nuova conseguente sanzione.

Con la sentenza del 9 aprile scorso, la Corte Sportiva D’Appello ACISPORT ha confermato che l’unica sanzione di tipo ripristinatorio che poteva essere applicata era quella in tempo, appunto di 5 secondi, che ha retrocesso, per conseguenza del ripristino, l’equipaggio Drudi-Agostini dal 1° al 4° posto. Nessuna altra sanzione, neppure pecuniaria come proposto dalla ricorrente, poteva essere applicata.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing