formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
17 Giu 2024 [14:17]

Endurance a Vallelunga, gara
Trionfo per Fisichella-Leclerc-Mosca

Foto Speedy

E’ dell’equipaggio composto da Arthur Leclerc, Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca (Ferrari 296 GT3) la vittoria nel primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Nella gara di tre ore i portacolori della Scuderia Baldini sono saliti sul gradino più alto del podio precedendo di 5"800 Aka-Delli Guanti-Mazzola (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e di 10"213 Comandini-Guerra-Denes (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team), mentre nelle sottoclassi si sono imposti Sandrucci-Ferrari-Bencivenni (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) nella GT3 PRO-AM e Colavita-Riccitelli-Ulrich (Ferrari 488 GT3 Evo 2020-Double TT Racing) nella GT3 AM.

Nella classe GT Cup 1^ Divisione, riservata alle Ferrari e alle Lamborghini, si sono aggiudicati la prima gara della stagione, nella PRO-AM Segù-Caiola (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing) mentre nella AM i compagni di squadra Gattuso-Mainetti-Riva. Nella 2^ Divisione, riservata alle etture Porsche, le vittorie sono andate a Berton-Laurini-Peroni (Racevent) nella PRO-AM e a Van Der Slot-Buratti nella AM, tutti su Porsche 992 GT3 Cup.

GT3
E’ stato davvero un trionfo per l’equipaggio della Scuderia Baldini la prima prova stagionale della serie di durata, disputata sul tracciato di casa e alla presenza di miglia di appassionati. La vittoria di Leclerc-Fisichella-Mosca non è mai stata in discussione, nonostante due FCY e safety car che hanno neutralizzato la gara, tuttavia i portacolori della Scuderia Baldini in entrambi i restart sono stati pronti ad allungare sugli inseguitori.

Fisichella, alla ripartenza nell’ultimo stint, ha subito guadagnato secondi preziosi e sotto alla bandiera a scacchi ha chiuso al comando davanti all’Audi R8 di Aka-Delli Guanti-Mazzola e alla BMW M4 di Comandini-Guerra-Denes, che ha contenuto nel finale il ritorno della seconda Audi di Moncini-Cola-Van Berlo. I portacolori di Tresor Audi Sport Italia sono stati autori di una gara fantastica e, dopo essere risaliti dalla 18^ posizione di partenza, hanno terminato la gara a 4 decimi dal podio e davanti alla Lamborghini Huracan GT3 Evo2 (VSR) di Cazzaniga-Di Folco-Liberati.

La GT3 PRO-AM è stata vinta da Sandrucci-Ferrari-Bencivenni, al volante della Mercedes AMG GT3, ma la prestazione dei piloti dell’Antonelli Motorsport è stata esaltata ulteriormente da due grandi stint di Ferrari, rientrato nel GT italiano. Glia altri due gradini del podio della PRO-AM hanno visto la presenza di Stadsbader-Fabi (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-VSR) e di Bracalente-Donno (Ferrari 488 GT3 Evo 2020), grazie ad tre ottimi stint del giovane pilota pugliese che ha permesso all’equipaggio dell’AF Corse di mantenersi per tutta la gara a contatto con i primi.

Al settimo posto assoluto hanno concluso Fulgenzi-Galbiati (Porsche GT3 R-EF Racing), mentre la top ten è completata dal terzo equipaggio del VSR, Moulin-Tribaudini-Guidetti, che ha terminato la gara davanti a Ponzio-Gai-Mac (Ferrari 296 GT3-AF Corse) e Rogalski-Gilardoni-Deledda (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-Imperiale Racing). Nella GT3 AM, invece, il gradino più alto del podio lo hanno guadagnato Colavita-Riccitelli-Ulrich al volante della Ferrari 488 GT3 Evo 220 della Double TT Racing, precedendo le due Honda NSX GT3 della Nova Race di Marchetti-Ferri-Bodellini e Magnoni-Ciglia-Massaro.

GT Cup
Per DL Racing il primo week end agonistico della serie Endurance ha registrato il doppio successo dei propri equipaggi nelle due sottoclassi. Nella 1^ Divisione PRO-AM il successo di Segù-Caiola (Lamborghini Huracan ST Evo2) è arrivato grazie a tre fantastici stint del 24enne pilota comasco che ha permesso loro di chiudere la gara davanti alle due Ferrari 488 Challenge Evo2 di Demarchi-Patrinicola-Di Mare (Best Lap) e Risitano-Schofield-Attianese (SR&R).

Nella AM, invece, la vittoria di Gattuso-Mainetti-Riva è stato facilitata dal ritiro per un problema elettrico al 78° giro, mentre era al comando, dell’equipaggio Clementi Pisani-D’Auria-Bolger (Lamborghini Huracan ST Evo2-HC Racing Division), che ha permesso a Marzialetti-Agoglia-Postiglione (Ferrari 488 Challenge Evo2-Best Lap) di conquistare il secondo gradino del podio.

Nella 2^ Divisione, riservata alle Porsche GT3 Cup, è arrivata una prestazione maiuscola di Berton-Laurini-Peroni (Racevent), primi della PRO-AM davanti a Nicolosi-Di Benedetto-Cazzaniga (Ebimotors), mentre nella AM si sono imposti Van Der Slot-Buratti (EF Racing) precedendo i due equipaggi dei Centri Porsche Ticino, Presezzi-Busnelli-Jacoma e Knez-“Hash”-Fontana.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing