Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
15 Giu 2024 [22:25]

Endurance a Vallelunga, qualifica
Pole Ferrari con Fisichella-Leclerc-Mosca

A Vallelunga si apre con la prima pole della stagione il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance per la Scuderia Baldini, grazie ad un’ottima prestazione nelle tre sessioni di prove ufficiali di Leclerc-Fisichella-Mosca. Il 23enne monegasco e il pilota romano francese hanno dominato le rispettive sessioni, mentre il pilota lombardo ha chiuso in seconda posizione a causa della pista sporca in più settori.

L’equipaggio della compagine romana con il tempo di 4’34.004 ha preceduto di 1 secondo e mezzo Comandini-Guerra-Denes (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team), che domani nella prima gara della stagione si posizioneranno in prima fila, mentre dalla seconda linea scatteranno Aka-Delli Guanti-Mazzola (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e Fulgenzi-Galbiati (Porsche GT3R-EFR).

In terza fila troveranno posto Bracalente-Donno (Ferrari 488 GT3 Evo 2020-AF Corse), con il giovane pilota pugliese bravo ad ottenere il miglior tempo assoluto delle tre sessioni, e l’equipaggio Cazzaniga- Di Folco-Liberati (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-VSR), davanti alla Mercedes AMG GT3 di Sandrucci-Ferrari-Bencivenni (Antonelli Motorsport) e alla seconda BMW M4 GT3 di Cassarà- De Luca Nilsson che andranno a schierarsi in quarta fila precedendo la Ferrari 296 GT3 di Ponzio-Gai-Mac (AF Corse) e la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 di Stadsbader-Fabi (VSR).

Nella GT Cup il miglior tempo della 1^ divisione Pro-AM è andato a Segù-Caiola (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL) che hanno chiuso con il tempo di 4’44.605, mentre nella AM hanno siglato il best lap Clementi Pisani-D’Auria-Bolger (HC Racing Division). Nella 2^ Divisione PRO-AM si sono imposti Berton-Laurini-Peroni (Porsche 992 GT3 Cup-Racevent), mentre nella AM hanno chiuso con il miglior tempo Presezzi-Busnelli-Jacoma (Porsche 992 GT3 Cup-Centri Porsche Ticino).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing