Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
11 Apr 2024 [16:32]

Envision e Mahindra annunciano
le formazioni per l’E-Prix di Berlino

Michele Montesano

Come da calendario, nel fine settimana del 12 maggio diversi piloti saranno chiamati a scegliere se disputare il doppio E-Prix di Berlino, valido per il campionato di Formula E, o prendere parte alla 6 Ore di Spa del FIA WEC. Tale concomitanza permetterà, però, di vedere volti nuovi nel campionato riservato alle monoposto elettriche che, in questa stagione, annovera la presenza del solo esordiente Jehan Daruvala su Maserati.

Per l’E-Prix di Berlino il team Envision Racing schiererà una formazione totalmente nuova, in quanto sia Sebastien Buemi che Robin Frijns saranno impegnati nel Mondiale Endurance, rispettivamente con Toyota e BMW. In Germania rivedremo in Formula E Joel Eriksson che, per l’occasione, tornerà ad affrontare un E-Prix dopo tre anni. Il venticinquenne svedese, che dalla passata stagione ricopre il ruolo di pilota di riserva in Jaguar, ha infatti preso parte alla stagione sette con il team Dragon Penske ottenendo un decimo posto all’E-Prix di Londra quale miglior risultato.

Sull’altra monoposto marchiata Envision Racing ci sarà Paul Aron. Attualmente secondo in Formula 2 con il team Hitech, il ventenne estone proverà la Gen3 motorizzata Jaguar già domani in occasione dei Rookie Test di Misano. Envision ha quindi deciso di tenere in panchina Jack Aitken, inizialmente annunciato al volante della vettura del team inglese nella sessione di domani, proprio per cercare di rendere meno brusco il debutto di Aron in Formula E.



Novità anche in casa Mahindra per l’E-Prix di Berlino. Il team indiano in Germania farà a meno di Nyck De Vries, impegnato con Toyota nel WEC. Al posto dell’ex campione di Formula E verrà schierato Jordan King (nella foto sopra). Dopo aver corso in IndyCar, l’inglese farà il suo debutto nel campionato elettrico. Per il trentenne non sarà un salto nel vuoto, in quanto da un anno è pilota di sviluppo della Mahindra e ha già avuto modo di provare la Gen3 la scorsa stagione, in occasione dei Rookie Test di Berlino, e scenderà in pista domani nella sessione di Misano.

Mahindra ha inoltre confermato la presenza di Edoardo Mortara in Germania. L’italo-svizzero ha così dato priorità alla Formula E rispetto al suo impegno nel Mondiale Endurance con la Lamborghini SC63 LMDh.