World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:58]

Esclusivo - Il calendario 2019 della
European F3 Regional Championship

Massimo Costa - Photo 4

Italiaracing ha raccolto una serie di indiscrezioni che riguardano il calendario del primo campionato European F3 Regional Championship targato FIA. In casa ACI e WSK Promotion si sta lavorando alacremente per definire i circuiti che andranno a comporre il mosaico del calendario 2019 e il "canovaccio" proposto appare molto interessante.

Come Italiaracing aveva già anticipato, saranno quattro i circuiti italiani che ospiteranno la categoria nel corso del 2019, ma altrettante saranno le trasferte europee tutte su tracciati che appaiono nel calendario della F1, a cui va ovviamente aggiunto Monza. Ci riferiamo quindi a Budapest, Spielberg, Hockenheim e Montmelò. A queste cinque piste F1, vanno aggiunti Vallelunga (che aprirà il campionato 2019), Imola e Mugello; tracciati comunque molto probanti per piloti e team. Tra le opzioni, va inserito il circuito di Oschersleben.

Le date, ancora non definite, saranno otto e almeno in sei occasioni la serie europea F3 Regional condividerà il paddock con la F4 Italia. Una opportunità logistica molto interessante per le squadre intenzionate a partecipare ad entrambi i campionati, ma anche per quanto riguarda le possibili "filiere" che i team potranno attuare con i loro piloti nel percorso F4-F3 Regional targato FIA. Va ricordato che essendo un campionato della Federazione Internazionale, verranno rilasciati ai piloti meglio classificati punti importanti per quanto riguarda la Super Licenza.

Il calendario provvisorio

Maggio - Vallelunga - concomitanza F4
Giugno - Imola - concomitanza F4
Luglio - Budapest - concomitanza F4
Luglio - Spielberg - concomitanza F4
Settembre - Hockenheim
Settembre - Montmelò
Ottobre - Monza
Ottobre - Mugello

Opzione - Oschersleben