indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:58]

Esclusivo - Il calendario 2019 della
European F3 Regional Championship

Massimo Costa - Photo 4

Italiaracing ha raccolto una serie di indiscrezioni che riguardano il calendario del primo campionato European F3 Regional Championship targato FIA. In casa ACI e WSK Promotion si sta lavorando alacremente per definire i circuiti che andranno a comporre il mosaico del calendario 2019 e il "canovaccio" proposto appare molto interessante.

Come Italiaracing aveva già anticipato, saranno quattro i circuiti italiani che ospiteranno la categoria nel corso del 2019, ma altrettante saranno le trasferte europee tutte su tracciati che appaiono nel calendario della F1, a cui va ovviamente aggiunto Monza. Ci riferiamo quindi a Budapest, Spielberg, Hockenheim e Montmelò. A queste cinque piste F1, vanno aggiunti Vallelunga (che aprirà il campionato 2019), Imola e Mugello; tracciati comunque molto probanti per piloti e team. Tra le opzioni, va inserito il circuito di Oschersleben.

Le date, ancora non definite, saranno otto e almeno in sei occasioni la serie europea F3 Regional condividerà il paddock con la F4 Italia. Una opportunità logistica molto interessante per le squadre intenzionate a partecipare ad entrambi i campionati, ma anche per quanto riguarda le possibili "filiere" che i team potranno attuare con i loro piloti nel percorso F4-F3 Regional targato FIA. Va ricordato che essendo un campionato della Federazione Internazionale, verranno rilasciati ai piloti meglio classificati punti importanti per quanto riguarda la Super Licenza.

Il calendario provvisorio

Maggio - Vallelunga - concomitanza F4
Giugno - Imola - concomitanza F4
Luglio - Budapest - concomitanza F4
Luglio - Spielberg - concomitanza F4
Settembre - Hockenheim
Settembre - Montmelò
Ottobre - Monza
Ottobre - Mugello

Opzione - Oschersleben