indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:57]

La FIA ha scelto ACI e WSK per
l'European Regional F3 Championship

Massimo Costa

Il Consiglio Mondiale della FIA ha deciso. L'organizzazione e la promozione del primo European Regional F3 Championship va all'ACI e alla WSK Promotion che per primi avevano presentato un dettagliato e preciso programma per la nuova categoria. Un successo tutto italiano dunque, nonostante la Renault abbia tentato in tutte le maniere (e tardivamente) di convincere la FIA del proprio progetto. Tra l'altro, nei giorni scorsi Renault Sport aveva dichiarato che avrebbero potuto organizzare un loro campionato F3 indipendentemente dalla FIA, notizia che aveva destabilizzato l'ambiente.

Ma ora si è fatta chiarezza e il campionato sarà portato in pista da ACI e WSK con monoposto Tatuus e motori realizzati dalla Autotecnica, proprio come già accade nella medesima serie che si sta disputando in Asia. Il calendario è ancora in via di definizione, ma almeno per il primo anno non subirà variazioni dall'idea iniziale di avere quattro appuntamenti in Italia e tre all'estero.

Intanto, già vi sono importanti notizie che riguardano squadre della Eurocup Renault intenzionate a entrare nell'europeo regional e anche nella F4 italiana, come la spagnola AVF e la francese R-Ace, quest'ultima già presente ai test F4 del Mugello di mercoledì e giovedì e pronta a debuttare nell'ultima prova dell'italiano al Mugello a fine ottobre.