formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:57]

La FIA ha scelto ACI e WSK per
l'European Regional F3 Championship

Massimo Costa

Il Consiglio Mondiale della FIA ha deciso. L'organizzazione e la promozione del primo European Regional F3 Championship va all'ACI e alla WSK Promotion che per primi avevano presentato un dettagliato e preciso programma per la nuova categoria. Un successo tutto italiano dunque, nonostante la Renault abbia tentato in tutte le maniere (e tardivamente) di convincere la FIA del proprio progetto. Tra l'altro, nei giorni scorsi Renault Sport aveva dichiarato che avrebbero potuto organizzare un loro campionato F3 indipendentemente dalla FIA, notizia che aveva destabilizzato l'ambiente.

Ma ora si è fatta chiarezza e il campionato sarà portato in pista da ACI e WSK con monoposto Tatuus e motori realizzati dalla Autotecnica, proprio come già accade nella medesima serie che si sta disputando in Asia. Il calendario è ancora in via di definizione, ma almeno per il primo anno non subirà variazioni dall'idea iniziale di avere quattro appuntamenti in Italia e tre all'estero.

Intanto, già vi sono importanti notizie che riguardano squadre della Eurocup Renault intenzionate a entrare nell'europeo regional e anche nella F4 italiana, come la spagnola AVF e la francese R-Ace, quest'ultima già presente ai test F4 del Mugello di mercoledì e giovedì e pronta a debuttare nell'ultima prova dell'italiano al Mugello a fine ottobre.