formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
31 Ott 2018 [16:57]

La FIA ha scelto ACI e WSK per
l'European Regional F3 Championship

Massimo Costa

Il Consiglio Mondiale della FIA ha deciso. L'organizzazione e la promozione del primo European Regional F3 Championship va all'ACI e alla WSK Promotion che per primi avevano presentato un dettagliato e preciso programma per la nuova categoria. Un successo tutto italiano dunque, nonostante la Renault abbia tentato in tutte le maniere (e tardivamente) di convincere la FIA del proprio progetto. Tra l'altro, nei giorni scorsi Renault Sport aveva dichiarato che avrebbero potuto organizzare un loro campionato F3 indipendentemente dalla FIA, notizia che aveva destabilizzato l'ambiente.

Ma ora si è fatta chiarezza e il campionato sarà portato in pista da ACI e WSK con monoposto Tatuus e motori realizzati dalla Autotecnica, proprio come già accade nella medesima serie che si sta disputando in Asia. Il calendario è ancora in via di definizione, ma almeno per il primo anno non subirà variazioni dall'idea iniziale di avere quattro appuntamenti in Italia e tre all'estero.

Intanto, già vi sono importanti notizie che riguardano squadre della Eurocup Renault intenzionate a entrare nell'europeo regional e anche nella F4 italiana, come la spagnola AVF e la francese R-Ace, quest'ultima già presente ai test F4 del Mugello di mercoledì e giovedì e pronta a debuttare nell'ultima prova dell'italiano al Mugello a fine ottobre.