formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
3 Ott 2020 [12:45]

Esclusivo - In arrivo la
fusione tra Regional e Renault

Dal Mugello - Massimo Costa

Unire le forze per offrire un campionato di spessore e qualità . E' questa la sorprendente novità emersa dal Mugello per quanto riguarda il futuro della Formula Regional European Championship e della Eurocup Renault, e che Italiaracing vi può raccontare in esclusiva. Secondo indiscrezioni raccolte nel paddock, nel tardo pomeriggio di venerdì 2 ottobre si è tenuta una lunga riunione tra i rappresentanti dei team Regional e F4 con gli uomini di ACI Sport e WSK Promotion, durante la quale sono stati illustrati i programmi 2021 e oltre. E che prevedono la clamorosa unione tra le due serie che schierano dal 2019 le monoposto Tatuus T-318.

La difficoltà per entrambe le categorie di accogliere nelle ultime due stagioni un nutrito numero di piloti (attualmente la Regional ha 12 vetture, la Eurocup Renault ne conta 18) ha convinto i vertici della FIA, della Renault, dell'ACI Sport e di WSK Promotion a convergere le proprie forze in un unico campionato. Ancora mancano alcuni dettagli per definire l'unione delle due categorie, ma la sensazione è che tutto sia in procinto di decollare e nel 2021 (e oltre) vi sarà un'unica categoria sotto l'egida FIA. Come si chiamerà? E' ancora presto per dirlo, ma si potrebbe ipotizzare un Formula Regional European by Renault, sempre che il costruttore francese non voglia utilizzare il marchio Alpine, come accadrà in F1 il prossimo anno.

Il motore che equipaggerà le vetture sarà il Renault mentre le gomme saranno le Pirelli in uso nella Regional. Nel Renault, dallo scorso anno vengono impiegate le Hankook, che dunque verranno dismesse. Il massimo di monoposto ammesse sarà di trentasei, tre per squadra per un totale di dodici. Attualmente nella Renault sono presenti sette team: ART, R-Ace, MP Motorsport, JD Motorsport, Bhaitech, Arden, FA Racing mentre nel Regional vi sono Prema, Van Amersfoort, KIC, DR Formula, Monolite, GTE. Per quanto riguarda Prema, Van Amersfoort e KIC, la novità dell'unione tra le due serie è stata accolta con grande entusiasmo.

L'annuncio ufficiale del lancio della nuova categoria, sempre se tutto andrà in porto (e non vediamo perché non dovrebbe essendo di massimo interesse per entrambi gli organizzatori e, diciamolo pure, per l'intero motorsport che avrà così una categoria di grande qualità da offrire ai piloti in uscita dalla F4) è programmato per il weekend del GP Emilia Romagna di F1 a Imola. In seguito verranno definite le piste e il contesto in cui verranno disputati i dieci appuntamenti stagionali.