World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
3 Ott 2020 [15:15]

Mugello, gara 1
Leclerc impressiona sotto la pioggia

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Una prova di forza impressionante quella messa in scena da Arthur Leclerc nella prima corsa del Mugello. Il monegasco è scattato quarto, ma dopo il rientro ai box della safety car, che ha scortato le vetture nei primi due giri sotto la pioggia, ha soffiato la terza piazza a Konsta Lappalainen. All'uscita dell'Arrabbiata 2, poi, Juri Vips ha perso il controllo della vettura nel tentativo di sorpassare il poleman Oliver Rasmussen, con Leclerc che ne ha subito approfittato per portarsi alle spalle del compagno di squadra. Il pilota della Ferrari Driver Academy ha poi sferrato un bell'attacco all'esterno del danese al passaggio successivo, rilevando il comando. Nel corso dell'ottavo giro i commissari di gara lo hanno punito con 10" di penalità per aver effettuato il sorpasso su Rasmussen sotto bandiera gialla, ma a quel punto Leclerc aveva ormai 10"3 di vantaggio sul rivale, girando costantemente quasi tre secondi più rapido del resto del gruppo.

U‍na prestazione davvero eccellente per Leclerc, che si scopre splendido interprete sull'asfalto bagnato, ottenendo quella che fino ad oggi è la sua vittoria più netta e perentoria. Ora il pilota del team Prema si trova a soli 9 punti di ritardo da Gianluca Petecof, solo quarto al traguardo nella scia del compagno Rasmussen, che ha perso la piazza d'onore anche da Vips. L'estone nel finale ha fatto segnare il giro più veloce, ma i passaggi alle spalle del danese gli hanno fatto perdere troppo tempo da Leclerc per sperare poi in una eventuale rimonta.

Q‍uinto Pierre-Louis Chovet, seguito dal compagno Alessandro Famularo. Entrambi hanno scavalcato Lappalainen, scivolato settimo dal terzo posto sulla griglia. In difficoltà Patrik Pasma e Jamie Chadwcok, che chiudono il gruppo. Fuori dalla gara Andrea Cola ed Emidio Pesce, finiti nella ghiaia in solitaria, mentre Gillian Henrion non ha nemmeno preso il via.

Sabato 3 ottobre 2020, gara 1

1 - Arthur Leclerc - Prema - 14 giri - 32'54"562
2 - Juri Vips - KIC - 10"214
3 - Oliver Rasmussen - Prema - 24"347
4 - Gianluca Petecof - Prema - 24"652
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 30"598
6 - Alessandro Famularo - VAR - 50"257
7 - Konsta Lappalainen - KIC - 55"177
8 - Patrik Pasma - KIC - 56"225
9 - Jamie Chadwick - Prema - 1'25"821

Ritirati
Emidio Pesce
Andrea Cola

Non partito 
Gillian Henrion

Il campionato
1.Petecof 196; 2.Leclerc 187; 3.Rasmussen 155; 4.Pasma 102; 5.Chovet 97; 6.Vips 80; 7.Chadwick 48; 8.Lappalainen, Famularo 34; 10.Henrion 25.‍