formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
8 Set 2020 [20:24]

Esclusivo - La Eurocup Renault
correrà a Imola con la Formula 1

Massimo Costa

Ci sono grandi novità in casa Renault per il campionato Eurocup. Secondo quanto appreso da Italiaracing nel paddock del Nurburgring, la categoria affiancherà il Mondiale F1 sulla pista di Imola nel weekend dell'1 novembre. Una decisione clamorosa e che permetterà alla Renault Eurocup di mantenere anche quest'anno il tradizionale appuntamento con la F1 che da sempre la contraddistingueva a Montecarlo, prima con la 3.5, poi con la 2.0 e infine con la nuova generazione di F3 Tatuus. Renault Sport ha optato per la cancellazione della trasferta di Abu Dhabi che era in programma per il 26-28 novembre e porterà a tre le tappe italiane. La Eurocup ha infatti già gareggiato a Monza l'11 luglio, poi proprio a Imola il 26 luglio, circuito sul quale tornerà tra poco meno di due mesi.

La Eurocup Renault ha disputato tre prove fino ad ora, Monza (in concomitanza con Creventic), Imola e Nurburgring con il GT World Challenge Endurance. Questo fine settimana, la serie sarà a Magny-Cours con il GT World Challenge Sprint, come anche a Zandvoort il 25-27 settembre. A seguire, la Eurocup Renault sarà a Barcellona il 9-11 ottobre con il GT World Challenge Sprint e a Spa il 22-24 ottobre assieme al GT World Challenge Endurance per la mitica 24 Ore. Poi, subito dopo Spa, la nuova tappa di Imola con il Mondiale F1 dell'1 novembre. La settimana seguente, la Eurocup Renault sarà a Hockenheim con il DTM, e ancora dopo 7 giorni la conclusione della stagione 2020 a Le Castellet (15 novembre) con la 1000 KM del GT World Challenge Endurance. Dopo la tappa francese, le squadre si fermeranno a Le Castellet per due giornate di test.