formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
6 Set 2020 [11:10]

Nurburgring, gara 2
Martins vince e trova la leadership

Dal Nurburgring - Massimo Costa

E' stato un weekend sensazionale quello che Victor Martins ha vissuto al Nurburgring. Non ha avuto rivali nelle due qualifiche e nelle due gare, e con i 50 punti acquisiti, balza al comando del campionato Eurocup Renault. Questo grazie anche al non positivo fine settimana dell'ex leader, Caio Collet, che paga caro due partenze non felici nelle due gare che lo hanno visto classificarsi quarto e sesto.

Nella seconda prova tedesca, come nella prima corsa, praticamente nessun sorpasso e posizioni cristallizzate alla prima curva dopo il via. Martins ha agevolmente condotto al comando davanti al compagno di squadra Paul Aron, al primo podio stagionale dopo una serie di risultati non troppo positivi. Terzo posto per Gregoire Saucy, che completa così la clamorosa tripletta del team ART. Collet ha recuperato la quarta posizione finale, decisamente amara per lui.

Buon quinto posto invece, per Lorenzo Colombo (Bhaitech) che completa un ottimo weekend per lui e per la squadra veneta. Colombo ha preceduto Franco Colapinto (MP), che ha ottenuto il massimo possibile nelle due corse del Nurburgring, non troppo positive per la squadra olandese che ha visto Hadrien David settimo. David Vidales ha firmato l'ottava posizione per JD Motorsport che ha visto William Alatalo subito out. Bene al traguardo anche Vicky Piria che ha completato la sua prima esperienza nella categoria.

Sabato 6 settembre 2020, gara 2

1 - Victor Martins - ART - 17 giri 32'48"603
2 - Paul Aron - ART - 9"013
3 - Gregoire Saucy - ART - 10"247
4 - Caio Collet - R-Ace - 11"303
5 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 11"980
6 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 14"177
7 - Hadrien David - MP Motorsport - 20"543
8 - David Vidales - JD Motorsport - 23"123
9 - Alex Quinn - Arden - 23"483
10 - Amaury Cordeel - FA Racing - 26"452
11 - Petr Ptacek - R-Ace - 27"138
12 - Ugo De Wilde - Arden - 27"169
13 - Teijem Van der Helm - FA Racing - 35"982
14 - Laszlo Toth - Bhaitech - 40"671
15 - Vicky Piria - Bhaitech - 51"687

Ritirati
3° giro - William Alatalo
2° giro - Reshad De Gerus

Il campionato
1.Martins 93; 2.Collet 88; 3.Vidales 69; 4.Colapinto 68; 5.Alatalo 53; 6.Quinn 45; 7.Colombo 34; 8.Saucy 31; 9.Aron 26; 10.Belov 23.