indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Apr 2020 [15:35]

Esport invitational a Talladega
Bowman tra gli incidenti

Marco Cortesi

Finale in super-volata per l’appuntamento della NASCAR virtuale a Talladega, e Alex Bowman ha conquistato la sua prima vittoria nella serie esport basata su iRacing al termine di un confronto a cinque risultante come da tradizione da un overtime seguito ad un incidente. Il primo appuntamento digitale su superspeedway non è quindi risultato molto diverso da quelli... reali, con un extra di aggressività.

L’ultimo crash multiplo degno di nota è arrivato a -3, iniziato da un aggressivo Joey Logano e ha definito anche l’ordine di arrivo. La gara è dovuta andare oltre la durata stabilita: Alex Bowman si è tenuto dietro Ryan Preece e Corey LaJoie, avventatisi sul traguardo assieme a Garrett Smithley e Landon Cassill.

C’è subito stato un “big one” con Jeff Gordon, per l’occasione uscito dalla cabina di commento, finito… nelle reti virtuali dopo un contatto causato da una “chiusura” di Ricky Stenhouse. Rientrato in gioco, è stato anche coinvolto in un altro maxi incidente, mentre Jimmie Johnson è durato poco, spedito in testacoda da Brad Keselowski.

Anche l’appuntamento di Talladega ha quindi dato spazio a diversi giovani piloti in carriera, mentre il primo “top-driver”, William Byron, ha teminato sesto. Top-10 anche per Kyle Busch, Kevin Harvick, uno dei più grandi tradizionalisti della NASCAR, e restio alla simulazione, ma competitivo quando c’è stato da entrare in gioco.