Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
27 Apr 2020 [18:38]

Ganassi firma con Matt Kenseth

Marco Cortesi

Scelta a sorpresa del team Ganassi per il resto della stagione 2020, nella speranza che presto torni ad esistere una stagione 2020 NASCAR. Dopo il licenziamento di Kyle Larson per via di un epiteto razzista in una diretta web, la squadra di Chip Ganassi ha annunciato come pilota Matt Kenseth. A 48 anni, dopo un titolo vinto in carriera nel 2003, due successi a Daytona e dei rispettabili piazzamenti anche in anni più recenti, Kenseth si era trovato senza un contratto alla fine del 2017. Tornato al via per dare una mano part-time al team Roush nel 2018, era rimasto quasi completamente fermo nel 2019.

Inizialmente si pensava che da Ganassi potesse arrivare Ross Chastain, della scuderia “primavera” ma ceduto in prestito proprio a Roush per il 2019. Non essendo riusciti ad arrivare ad un accordo per liberarlo, il team è proseguito verso un’altra scelta, probabilmente propiziata dallo stesso Jack Roush.

Tra le altre cose, Kenseth è spesso indicato come l’iniziatore della regola dei playoff: la decisione finale di cambiare il sistema arrivò all’indomani della suo titolo da “ragioniere” con una sola vittoria su 36 gare.