GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
27 Apr 2020 [18:38]

Ganassi firma con Matt Kenseth

Marco Cortesi

Scelta a sorpresa del team Ganassi per il resto della stagione 2020, nella speranza che presto torni ad esistere una stagione 2020 NASCAR. Dopo il licenziamento di Kyle Larson per via di un epiteto razzista in una diretta web, la squadra di Chip Ganassi ha annunciato come pilota Matt Kenseth. A 48 anni, dopo un titolo vinto in carriera nel 2003, due successi a Daytona e dei rispettabili piazzamenti anche in anni più recenti, Kenseth si era trovato senza un contratto alla fine del 2017. Tornato al via per dare una mano part-time al team Roush nel 2018, era rimasto quasi completamente fermo nel 2019.

Inizialmente si pensava che da Ganassi potesse arrivare Ross Chastain, della scuderia “primavera” ma ceduto in prestito proprio a Roush per il 2019. Non essendo riusciti ad arrivare ad un accordo per liberarlo, il team è proseguito verso un’altra scelta, probabilmente propiziata dallo stesso Jack Roush.

Tra le altre cose, Kenseth è spesso indicato come l’iniziatore della regola dei playoff: la decisione finale di cambiare il sistema arrivò all’indomani della suo titolo da “ragioniere” con una sola vittoria su 36 gare.