formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
20 Apr 2020 [17:35]

eSport Invitational a Richmond
Byron mette la seconda

Marco Cortesi

William Byron ha dovuto aspettare a lungo la prima vittoria nella NASCAR virtuale, ma ora si sta rifacendo con gli interessi. Il pilota del team Hendrick ha iniziato proprio nelle gare online, passando solo in (relativamente) tarda età alle competizioni reali. Ma il talento che era emerso nei simulatori, è stato trasposto anche sulle piste, tanto che in pichissimi anni è passato dalle gare minori ad un contratto milionario col team più vincente della storia recente, addirittura al posto di Jeff Gordon.

Byron non ha avuto un inizio di carriera facile, come altri giovani della categoria, anche per la riduzione dei test, ma si sta ritrovando con la serie virtuale, e probabilmente si presenterà al rientro nelle corse “tradizionali” perfino più determinato. Sulla pista di Richmond, al ritorno agonistico dopo la tradizionale pausa pasquale, ha dominato, tenendosi alle spalle tutti i rivali più pericolosi. Al secondo posto si è piazzato Timmy Hill, che grazie a questa nuova “piega” imposta dal Coronavirus, ha avuto possibilità di mettersi in luce impensabili nella sua normale partecipazione alla serie.

Anche sul corto ovale della sim-Virginia, tanti “cenerentoli” hanno avuto visibilità, a partire da Parker Kligerman e Landon Cassill, mentre altri nomi sacri della categoria hanno seguito a ruota. Quinto Kyle Busch seguito da Denny Hamlin, Erik Jones e Dale Earnhardt Jr. ‍