Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
20 Apr 2020 [17:35]

eSport Invitational a Richmond
Byron mette la seconda

Marco Cortesi

William Byron ha dovuto aspettare a lungo la prima vittoria nella NASCAR virtuale, ma ora si sta rifacendo con gli interessi. Il pilota del team Hendrick ha iniziato proprio nelle gare online, passando solo in (relativamente) tarda età alle competizioni reali. Ma il talento che era emerso nei simulatori, è stato trasposto anche sulle piste, tanto che in pichissimi anni è passato dalle gare minori ad un contratto milionario col team più vincente della storia recente, addirittura al posto di Jeff Gordon.

Byron non ha avuto un inizio di carriera facile, come altri giovani della categoria, anche per la riduzione dei test, ma si sta ritrovando con la serie virtuale, e probabilmente si presenterà al rientro nelle corse “tradizionali” perfino più determinato. Sulla pista di Richmond, al ritorno agonistico dopo la tradizionale pausa pasquale, ha dominato, tenendosi alle spalle tutti i rivali più pericolosi. Al secondo posto si è piazzato Timmy Hill, che grazie a questa nuova “piega” imposta dal Coronavirus, ha avuto possibilità di mettersi in luce impensabili nella sua normale partecipazione alla serie.

Anche sul corto ovale della sim-Virginia, tanti “cenerentoli” hanno avuto visibilità, a partire da Parker Kligerman e Landon Cassill, mentre altri nomi sacri della categoria hanno seguito a ruota. Quinto Kyle Busch seguito da Denny Hamlin, Erik Jones e Dale Earnhardt Jr. ‍