formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
20 Apr 2020 [17:35]

eSport Invitational a Richmond
Byron mette la seconda

Marco Cortesi

William Byron ha dovuto aspettare a lungo la prima vittoria nella NASCAR virtuale, ma ora si sta rifacendo con gli interessi. Il pilota del team Hendrick ha iniziato proprio nelle gare online, passando solo in (relativamente) tarda età alle competizioni reali. Ma il talento che era emerso nei simulatori, è stato trasposto anche sulle piste, tanto che in pichissimi anni è passato dalle gare minori ad un contratto milionario col team più vincente della storia recente, addirittura al posto di Jeff Gordon.

Byron non ha avuto un inizio di carriera facile, come altri giovani della categoria, anche per la riduzione dei test, ma si sta ritrovando con la serie virtuale, e probabilmente si presenterà al rientro nelle corse “tradizionali” perfino più determinato. Sulla pista di Richmond, al ritorno agonistico dopo la tradizionale pausa pasquale, ha dominato, tenendosi alle spalle tutti i rivali più pericolosi. Al secondo posto si è piazzato Timmy Hill, che grazie a questa nuova “piega” imposta dal Coronavirus, ha avuto possibilità di mettersi in luce impensabili nella sua normale partecipazione alla serie.

Anche sul corto ovale della sim-Virginia, tanti “cenerentoli” hanno avuto visibilità, a partire da Parker Kligerman e Landon Cassill, mentre altri nomi sacri della categoria hanno seguito a ruota. Quinto Kyle Busch seguito da Denny Hamlin, Erik Jones e Dale Earnhardt Jr. ‍