indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Apr 2020 [17:35]

eSport Invitational a Richmond
Byron mette la seconda

Marco Cortesi

William Byron ha dovuto aspettare a lungo la prima vittoria nella NASCAR virtuale, ma ora si sta rifacendo con gli interessi. Il pilota del team Hendrick ha iniziato proprio nelle gare online, passando solo in (relativamente) tarda età alle competizioni reali. Ma il talento che era emerso nei simulatori, è stato trasposto anche sulle piste, tanto che in pichissimi anni è passato dalle gare minori ad un contratto milionario col team più vincente della storia recente, addirittura al posto di Jeff Gordon.

Byron non ha avuto un inizio di carriera facile, come altri giovani della categoria, anche per la riduzione dei test, ma si sta ritrovando con la serie virtuale, e probabilmente si presenterà al rientro nelle corse “tradizionali” perfino più determinato. Sulla pista di Richmond, al ritorno agonistico dopo la tradizionale pausa pasquale, ha dominato, tenendosi alle spalle tutti i rivali più pericolosi. Al secondo posto si è piazzato Timmy Hill, che grazie a questa nuova “piega” imposta dal Coronavirus, ha avuto possibilità di mettersi in luce impensabili nella sua normale partecipazione alla serie.

Anche sul corto ovale della sim-Virginia, tanti “cenerentoli” hanno avuto visibilità, a partire da Parker Kligerman e Landon Cassill, mentre altri nomi sacri della categoria hanno seguito a ruota. Quinto Kyle Busch seguito da Denny Hamlin, Erik Jones e Dale Earnhardt Jr. ‍