formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
30 Set 2023 [16:43]

Estoril - Qualifica 1
Pole di Masson, Braschi secondo

Eva Surian

Non c’è storia per gli altri a Estoril, Esteban Masson ha segnato il giro più veloce nella qualifica del sabato, staccando di quasi quattro decimi il compagno di team Francesco Braschi, completando così una prima fila tutta targata Campos in vista di gara 1. Il francese, leader del campionato, aveva preservato nei turni liberi la velocità emersa successivamente in qualifica, affermandosi di forza sugli avversari. Sceso in pista segnando un primo crono in 1’35’’563, il francese è stato particolarmente abile nel limare il tempo fino a 1’34’’869, difendendo così la sua pole dall’italiano di Cattolica, secondo in 1'35"217. Braschi ha ben saputo reagire ad un agguerrito Sebastian Ogaard, terzo.  

Il danese di MP Motorsport dovrà condividere la seconda fila della griglia di partenza con il compagno di squadra Mary Boya. Lo spagnolo, dopo aver dominato prepotentemente le prove libere della mattina, non è riuscito a completare l’opera segnando solo il quarto crono della sessione in 1’35’’507, tempo di circa mezzo secondo più lento rispetto a quello realizzato nelle prove libere 2.

Non è stata un’ottima prestazione quella ottenuta dal pilota di origini thailandesi Tasanapol Inthraphuvasak, che con la monoposto targata Campos non è riuscito a far meglio del sesto posto, nonostante il primo tempo marcato e poi cancellato per track limits nell’ultimo turno libero del sabato. Davanti a lui si è piazzato Nicholas Gilkes del team Drivex.

Scatterà solo dalla quarta fila nella gara del pomeriggio il rookie Bruno Del Pino, MP Motorsport, mentre Emerson Fittipaldi (GRS), figlio del due volte campione del mondo di F1, non è riuscito a concludere la sessione migliorando il suo crono in 1’36’’506, occupando così la 15esima posizione allo spegnimento dei semafori.

Sabato 30 settembre 2023, qualifica 1

1 - Esteban Masson - Campos - 1’34’’869
2 - Francesco Braschi - Campos - 1’35’’217
3 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’35’’484
4 - Mary Boya - MP Motorsport - 1’35’’507
5 - Nicholas Gilkes - Drivex - 1’35’’538
6 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos -1’35’’547
7 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’35’’767
8 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 1’35’’909
9 - Jose Garfias - MP Motorsport - 1’35’’959
10 - Miron Pingasov - Palou - 1’36’’021
11 - Daniel Nogales - Drivex - 1’36’’339
12 - Suleiman Zanfari - Campos - 1’36’’360
13 - Sebastian Gravlund - MP motorsport - 1’36’’465
14 - Javier Sagrera - Palou - 1’36’’469
15 - Emerson Fittipaldi - GRS - 1’36’’506
16 - Jorge Campos - Palou - 1’36’’977
17 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1’37’’560
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing