FIA Formula 2

Herta correrà in F2
con il team Rodin

Massimo CostaTogliamo il punto interrogativo. Nei giorni scorsi si discuteva sull'eventualità che Colton Herta potesse c...

Leggi »
formula 1

Verstappen sconfessa Domenicali
"Le gare Sprint sono folli"

Massimo Costa - XPB ImagesAlla vigilia di Monza, Stefano Domenicali con la stampa italiana ha affrontato diversi temi riguar...

Leggi »
Eurocup-3

Spa - Qualifiche
Sorprendono Carrasquedo e Fittipaldi

Davide AttanasioÈ iniziato con due sorprese il venerdì di fuoco dell'Eurocup-3 a Spa-Francorchamps. Come già riportato n...

Leggi »
formula 1

A Zandvoort, Norris fermato
da un condotto dell'olio motore

Massimo CostaSebbene la McLaren non sia stata in grado di accertare la causa del problema fino a dopo la gara di Zandvoort, ...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
12 Set 2023 [11:58]

Estoril, Gran Turismo
Barbolini-Atzori grandi protagonisti

Il GT Sprint Trophy della Ulimate Cup offre sempre una moltitudine di vetture. A Estoril, le due gare Sprint di 25 minuti ciascuna, hanno visto emergere Romain Favre con la Porsche GT3 Cup del team 2B Autosport dopo un bel confronto con Leandro Martins e Dieter Svepes, anche loro su Porsche del team locale Racar. Nella categoria UGT3B, il team italiano Ravetto&Ruberti, come al solito è stato protagonista assoluto imponendosi nella gara 2 e nella gara 3 con Edoardo Barbolini e Francesco Atzori al volante della Ferrari 488 Challenge e permettendo loro di allungare in testa alla classifica di campionato. La gara 1 invece, era andata alla Ferrari 488 Challenge di Patrick Michellier.

La gara Endurance di 4 Ore riservata alle Gran Turismo è stata condizionata dalla pioggia. Il poleman David Halliday con la Ferrari 488 GT3 del team Visiom aveva preso il comando della corsa, ma le vicissitudini dovute alle condizioni della pista bagnata, poi divenuta asciutta, hanno giocato un ruolo determinante per tutti i protagonisti. Alla fine, dopo 121 giri, proprio Halliday con i compagni Pagny e Bouvet l'ha spuntata vincendo davanti alla Porsche 992 Cup del team Martinet by Almeras di Dorchy-Martins e all'altra Porsche 992 Cup di Martins-Svepes del team Racar.