Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
20 Ott 2007 [19:50]

Estoril, gara 1: Jon Lancaster come a Donington

Padrone di casa a Donington aveva scritto Italiaracing quando l'inglese Jon Lancaster aveva ottenuto la pole e la vittoria in gara 1 sul circuito britannico. Ma Lancaster si è ripetuto con la stessa forza anche a Estoril. Il pilota della SG è notevolmente maturato nel corso del 2007 ed ora se ne vedono i risultati. Non era un caso la prestazione di Donington. Lancaster ha tenuto la testa della corsa portoghese fin dal via, con autorità, andando a vincere con 2"8 sul compagno di squadra Charles Pic. Il francese inizialmente ha tenuto la scia di Lancaster, poi ne ha perso il contatto e alla fine ha dovuto guardarsi da Brendon Hartley. Il neozelandese della Epsilon, terzo, è quasi campione. Domani potrebbe esserlo.

Il quarto posto è andato ad un agguerrito Henki Waldschmidt, affamato di risultati. L'olandese della Prema è stato pressato per tutta la corsa da Jaime Alguersuari, a sua volta spinto da Mika Maki, ma non ha commessi errori tali da permettere allo spagnolo di sopravanzarlo. Fabio Onidi ha concluso 12°. La sua è stata la solita gara di rimonta, grintosa. Sono invece rimasti nelle retrovie Daniel Zampieri e Andrea Caldarelli. Stefano Coletti ha pagato un drive-through per l'incidente innescato all'ultimo giro di Magny-Cours in gara 2.

Massimo Costa

Nella foto, Jon Lancaster (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 20 ottobre 2007

1 - Jon Lancaster - SG - 17 laps 27'56"133
2 - Charles Pic - SG - 2"859
3 - Brendon Hartley - Epsilon - 3"574
4 - Henki Waldschmidt - Prema - 8"798
5 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 9"266
6 - Mika Maki - Epsilon - 9"675
7 - Frank Kechele - Motopark - 10"477
8 - Mihai Marinescu - District - 11"266
9 - Roberto Merhi - Jenzer - 12"357
10 - Nelson Panciatici - Boutsen - 12"775
11 - Oliver Turvey - Jenzer - 14"814
12 - Fabio Onidi - SG - 15"575
13 - Alexandre Marsoin - SG - 16"858
14 - Oliver Oakes - Motopark - 17"253
15 - Aleix Alcaraz - District - 18"322
16 - Fabio Leimer - Jenzer - 21"806
17 - Daniel Ricciardo - RP - 22"527
18 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 23"007
19 - Martin Plowman - Prema - 24"452
20 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 25"425
21 - Miquel Julià - Epsilon - 27"669
22 - Tobias Hegewald - Motopark - 27"703
23 - Daniel Zampieri - Cram - 30"359
24 - Pascal Kochem - Omicron - 32"356
25 - Stephane Richelmi - Boutsen - 36"667
26 - Francesc Moreno - Omicron - 37"194
27 - Andrea Caldarelli - Prema - 42"099
28 - Patrick Kronenberger - RP - 1 lap
29 - Anton Nebiltskiy - SG - 1 lap

Giro più veloce: Jon Lancaster 1'37"961

Ritirati
Lap 0 - Tiago Petiz
Lap 11 - Stefano Coletti
Lap 11 - Pablo Montilla