Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
20 Ott 2007 [16:49]

Estoril, qualifica: Lancaster e Pic in una prima fila SG

Prima fila tutta per la SG a Estoril. Jon Lancaster, che sta vivendo un ottimo finale di stagione, è risultato imprendibile per tutti. Soltanto il suo compagno di squadra, Charles Pic, è riuscito ad avvicinarlo portandosi a 0"058 da lui. Brendon Hartley (Epsilon) ha ottenuto il terzo posto a 0"296, distacchi inusuali per la categoria, dove si lotta sul filo dei centesimi. Mika Maki, neo campione italiano, è risultato quarto. Prova di orgoglio di Henki Waldschmidt che ha colto il quinto tempo con la Tatuus Prema. Qualifica non positiva per i piloti italiani.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jon Lancaster - SG - 1'36"260
Charles Pic - SG - 1'36"318
2. fila
Brendon Hartley - Epsilon - 1'36"556
Mika Maki - Epsilon - 1'36"600
3. fila
Henki Waldschmidt - Prema - 1'36"621
Mihai Marinescu - District - 1'36"823
4. fila
Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'36"884
Alexandre Marsoin - SG - 1'36"913
5. fila
Frank Kechele - Motopark - 1'36"940
Stefano Coletti - Epsilon - 1'36"951
6. fila
Nelson Panciatici - Boutsen - 1'36"951
Oliver Turvey - Jenzer - 1'36"964
7. fila
Roberto Merhi - Jenzer - 1'36"967
Oliver Oakes - Motopark - 1'37"067
8. fila
Aleix Alcaraz - District - 1'37"124
Miquel Julià - Epsilon - 1'37"175
9. fila
Fabio Onidi - Motopark - 1'37"233
Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'37"236
10. fila
Daniel Ricciardo - RP - 1'37"252
Martin Plowman - Prema - 1'37"312
11. fila
Fabio Leimer - Jenzer - 1'37"330
Pascal Kochem - Omicron - 1'37"411
12. fila
Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1'37"451
Anton Nebiltskiy - SG - 1'37"471
13. fila
Tobias Hegewald - Motopark - 1'37"482
Daniel Zampieri - Cram - 1'37"596
14. fila
Stephane Richelmi - Boutsen - 1'37"616
Andrea Caldarelli - Prema - 1'37"743
15. fila
Tiago Petiz - Motopark - 1'37"804
Francesc Moreno - Omicron - 1'37"949
16. fila
Pablo Montilla - Epsilon - 1'38"106
Patrick Kronenberger - RP - 1'38"194