formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Set 2023 [13:16]

Estoril, monoposto
Soldavini la sorpresa

La Ultimate Cup è tornata in scena lo scorso fine settimana sul circuoti portoghese di Estoril. La classe riservata alle monoposto ha riservato una sorpresa. L'argentino Juan Francisco Soldavini, già visto in alcune gare 2022 della F4 italiana e spagnola, alla sua prima esperienza nella categoria, si è subito fatto valere vincendo la prima delle tre gare in programma. In qualifica invece, le due pole sono andate al leader del campionato Paul Trojani al volante della Tatuus Regional del team Graff. In gara 1, è emerso Soldavini con la Tatuus del team Formula Motorsport che ha avuto la meglio su Trojani.

Il francese si è rifatto nella seconda corsa dopo una lunga battaglia con il suo primo rivale in campionato, Gaspard Le Gallais del team CMR. In gara 3 invece, la vittoria è andata proprio a Le Gallais grazie a una eccellente partenza che lo ha portato a dominare la corsa. Non è passata inosservata la costante e bella battaglia tra Frederic Boillot e Walter Ryckart alle spalle dei protagonisti.