Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
26 Giu 2021 [18:09]

Estoril, qualifiche
Guerrieri comanda il tris Honda

Michele Montesano

Tripletta griffata Münnich Motorsport - Honda nella seconda qualifica stagionale del WTCR. A svettare sul circuito portoghese dell’Estoril è stato Esteban Guerrieri che ha preceduto l’idolo di casa Tiago Monteiro e il connazionale Nestor Girolami. A spezzare il probabile poker delle Honda Civic è stato il pilota Hyundai Jean-Karl Vernay, quarto davanti ad Attila Tassi.

Dopo il turno unico di qualifica utilizzato nell’appuntamento tedesco del Nordschleife, il WTCR è tornato al suo consono formato con tre segmenti a eliminazione. Anche in Portogallo il weekend nel box Cupra si preannuncia travagliato, tutti e quattro i piloti sono stati eliminati nel Q1. Mikel Azcona, con il tredicesimo tempo, è stato proprio il primo a non passare la tagliola della prima fase. Non è andata meglio a Rob Huff diciassettesimo, con Jordi Gené e Bence Boldizs addirittura fanalino di coda. Sorte simile al team Comtoyou Racing e alle nuove Audi RS3 LMS: Nathanaël Berthon è stato costretto ad accontentarsi del quattordicesimo crono e l’esperto Tom Coronel si è fermato al diciottesimo.

Se nelle prove libere le Lynk & Co. sembravano essere rinate, è bastata la Q2 a farle rientrare nei ranghi. Eliminate senza pietà dalle Honda con le Hyundai a cercare di intromettersi per conquistare un posto negli shootout del Q3. Le quattro Civic hanno monopolizzato le prime posizioni mentre Vernay ha avuto la meglio su Norbert Michelisz per soli 3 decimi. A seguire la tripletta delle Lynk & Co. con Santiago Urrutia, Yvan Muller e il campione in carica Yann Ehrlacher. Decimo crono per Gabriele Tarquini che, grazie alla griglia invertita, partirà dalla pole in gara 1. I tecnici del BRC, assieme al pilota italiano, dopo le prove libere hanno deciso di tornare all’assetto originale della Veloster N a ragion veduta.

Vernay è stato il primo a scendere in pista nel Q3, siglando un buon tempo anche se con una sbavatura nell’ultimo settore. Guerrieri, a differenza delle altre sessioni, non è stato così incisivo ma nel suo unico giro è riuscito ad ottenere il miglior crono. L’argentino è risultato più veloce sia di Monteiro, ultimo a tentare l’assalto alla pole, che di Girolami autore di qualche errore di troppo nei primi due settori. Peccato per Tassi che non è riuscito a imprimere il giusto ritmo nel suo giro veloce.

Sabato 26 giugno 2021, qualifica

1 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1'44"522 (Q3)
2 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 1'44"639 (Q3)
3 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 1'44"771 (Q3)
4 - Jean-Karl Vernay (Hyundai) - Engstler - 1'44"833 (Q3)
5 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - 1'44"894 (Q3)
6 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1'44"809 (Q2)
7 - Santiago Urrutia (Lynk & Co) - Cyan - 1'44"873 (Q2)
8 - Yvan Muller (Lynk & Co) - Cyan - 1'44"976 (Q2)
9 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co) - Cyan - 1'45"057 (Q2)
10 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1'45"098 (Q2)
11 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 1'45"146 (Q2)
12 - Thed Björk (Lynk & Co) - Cyan - 1'45"387 (Q2)
13 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 1'45"548 (Q1)
14 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 1'45"613 (Q1)
15 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 1'45"688 (Q1)
16 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 1'45"803 (Q1)
17 - Robert Huff (Cupra) - Zengő - 1'45"824 (Q1)
18 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 1'45"881 (Q1)
19 - Andreas Bäckman (Hyundai) - Target - 1'46"255 (Q1)
20 - Jessica Bäckman (Hyundai) - Target - 1'46"295 (Q1)
21 - Jordi Gene (Cupra) - Zengő - 1'46"426 (Q1)
22 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - 1'46"927 (Q1)