Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
24 Giu 2021 [16:34]

Lynk & Co. insoddisfatta del BoP
Non supporterà l’evento di Ningbo

Michele Montesano

BoP una sigla che ormai è diventata croce e delizia del WTCR. Se da un lato lo scopo del Balance of Performance è quello “nobile” di uniformare i valori in campo delle diverse auto che compongono la griglia, la parte oscura è quella di creare malcontenti, con vetture che su un circuito dominano, per poi sprofondare nelle ultime file del weekend successivo. Nella passata stagione, era toccato a Hyundai Motorsport che, dopo numerosi avvertimenti, decise di non far gareggiare le sue i30 N TCR in occasione del fine settimana del Nürburgring (leggi qui). Quest’anno è la volta del team Lynk & Co.

A sbottare è stato Christian Dahl, fondatore e proprietario del Cyan Racing braccio armato della casa cinese: “Siamo estremamente delusi degli attuali livelli del BoP e abbiamo chiesto un cambiamento prima dell’inizio della stagione. Siamo ancora sconcertati dalle performance messe in mostra da Hyundai e Honda nell’arco del weekend tedesco”.

Gli attuali livelli del BoP prevedono che le 03 TCR siano le vetture più pesanti del lotto, con l’altezza minima più elevata e i restrittori più piccoli. Invece, le nuove Hyundai Elantra N non sono state caricate con nessuna zavorra a bordo. Discorso ancora più articolato per le Honda Civic che, purché siano state ri-omologate (fra gli altri sono stati montati un nuovo intercooler, radiatore e condotti di aspirazione del motore, oltre a una nuova barra antirollio posteriore e bracci trasversali anteriori) hanno beneficiato di una riduzione di zavorra pari a 20 kg.

Così, come dimostrazione di forza, il gruppo Geely cui fa parte la Lynk & Co., ha deciso di sospendere immediatamente la collaborazione con Eurosport Events per supportare l’evento di Ningbo del WTCR.

A scendere in campo Victor Yang, il vicepresidente del Zhejiang Geely Holding Group: “A causa delle attuali condizioni sportive della serie, è stato deciso che non ha alcun senso essere coinvolti nella promozione commerciale delle gare del FIA WTCR in Cina. Non abbiamo più fiducia nelle organizzazioni TCR/WTCR per questo abbiamo sospeso il supporto a Eurosport Events per il round cinese di Ningbo. Questo evento sarebbe stato la chiave per collegare il nostro reparto sportivo con le vetture stradali ad alte prestazioni della Lynk & Co. Ma quando le auto da corsa non competono in condizioni paritarie non ha senso investire per uno spettacolo simile.”

Ciò non significa che le Lynk & Co. diserteranno la gara, anzi le quattro 03 saranno regolarmente della partita in Cina. Il braccio di ferro è appena iniziato e, nell'imminente weekend portoghese dell’Estoril, sicuramente assisteremo alla risposta da parte dell’organizzazione: non ci resta che attendere.