formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
24 Giu 2021 [16:34]

Lynk & Co. insoddisfatta del BoP
Non supporterà l’evento di Ningbo

Michele Montesano

BoP una sigla che ormai è diventata croce e delizia del WTCR. Se da un lato lo scopo del Balance of Performance è quello “nobile” di uniformare i valori in campo delle diverse auto che compongono la griglia, la parte oscura è quella di creare malcontenti, con vetture che su un circuito dominano, per poi sprofondare nelle ultime file del weekend successivo. Nella passata stagione, era toccato a Hyundai Motorsport che, dopo numerosi avvertimenti, decise di non far gareggiare le sue i30 N TCR in occasione del fine settimana del Nürburgring (leggi qui). Quest’anno è la volta del team Lynk & Co.

A sbottare è stato Christian Dahl, fondatore e proprietario del Cyan Racing braccio armato della casa cinese: “Siamo estremamente delusi degli attuali livelli del BoP e abbiamo chiesto un cambiamento prima dell’inizio della stagione. Siamo ancora sconcertati dalle performance messe in mostra da Hyundai e Honda nell’arco del weekend tedesco”.

Gli attuali livelli del BoP prevedono che le 03 TCR siano le vetture più pesanti del lotto, con l’altezza minima più elevata e i restrittori più piccoli. Invece, le nuove Hyundai Elantra N non sono state caricate con nessuna zavorra a bordo. Discorso ancora più articolato per le Honda Civic che, purché siano state ri-omologate (fra gli altri sono stati montati un nuovo intercooler, radiatore e condotti di aspirazione del motore, oltre a una nuova barra antirollio posteriore e bracci trasversali anteriori) hanno beneficiato di una riduzione di zavorra pari a 20 kg.

Così, come dimostrazione di forza, il gruppo Geely cui fa parte la Lynk & Co., ha deciso di sospendere immediatamente la collaborazione con Eurosport Events per supportare l’evento di Ningbo del WTCR.

A scendere in campo Victor Yang, il vicepresidente del Zhejiang Geely Holding Group: “A causa delle attuali condizioni sportive della serie, è stato deciso che non ha alcun senso essere coinvolti nella promozione commerciale delle gare del FIA WTCR in Cina. Non abbiamo più fiducia nelle organizzazioni TCR/WTCR per questo abbiamo sospeso il supporto a Eurosport Events per il round cinese di Ningbo. Questo evento sarebbe stato la chiave per collegare il nostro reparto sportivo con le vetture stradali ad alte prestazioni della Lynk & Co. Ma quando le auto da corsa non competono in condizioni paritarie non ha senso investire per uno spettacolo simile.”

Ciò non significa che le Lynk & Co. diserteranno la gara, anzi le quattro 03 saranno regolarmente della partita in Cina. Il braccio di ferro è appena iniziato e, nell'imminente weekend portoghese dell’Estoril, sicuramente assisteremo alla risposta da parte dell’organizzazione: non ci resta che attendere.