World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
22 Ott 2005 [20:42]

Euro Megane a Monza: vince Abadie, Heylen campione

La tappa finale della Eurocup Megane Trophy a Monza deve decidere se assegnare il titolo al dominatore del 2005, Jan Heylen, o al rimontante Ludovic Badey. In pole c’è lo svizzero Marc Benz, reduce da un grande incidente, per fortuna innocuo, a Estoril.
Subito un brivido in fase di partenza quando il poleman Benz rimane fermo, ma riesce comunque a muoversi lentamente quando il centro gruppo lo sta sopravanzando. Il primo giro è piuttosto caotico, tutti cercano di guadagnare posizioni nelle tagliole delle chicane. A farne le spese alla prima variante è Jan Heylen che riparte attardato. In testacoda finisce anche l’olandese Reijintjens che si gira alla Ascari ma riprende la corsa. La direzione corsa assegna subito un drive through a Mayerl.
Al 1° giro Lahaye precede Abadie, Petiz del team italiano Oregon, Van Hooydonk e Parisy, il francese che per la gara finale di Monza è passato proprio alla Oregon che per lui ha allestito una terza Megane. Gianniberti è ottavo. Nel corso del primo giro Van Hooydonk porta un attacco deciso a Petiz e lo scavalca. C’è lotta anche per la prima posizione tra i compagni di squadra del Tech 1, Abadie e Lahaye, ma i due piloti francesi sono molto attenti a non commettere sciocchezze. Al 3° giro spettacolare sorpasso sul rettifilo di arrivo dello spagnolo Reyes che si incunea tra i duellanti Petiz e Parisy, compagni del team Oregon. Da dietro risale fortissimo Benz che in soli tre passaggi, dopo il mancato avvio dalla pole, è quarto davanti a Reyes, Petiz e Gianniberti. Al 4° giro avviene un incredibile incidente alla variante Ascari. Reyes è leggermente toccato da Badey, a sua volta risalito dal centro gruppo, e si gira. Contemporaneamente, subito dietro, Petiz arriva alla staccata della Ascari già di traverso e va a urtare i due compagni di squadra Parisy e Gianniberti. Incredibile. Petiz continua, Parisy, Gianniberti, Reyes e anche Gabillon sono costretti al ritiro.
Entra in pista la Safety-Car mentre la direzione gara assegna un drive through a Petiz e anche a Heylen per una scorrettezza compiuta nelle posizioni retrostanti. Con un solo giro da percorrere viene dato il restart. Van Hooydonk esce forte dalla Ascari e cerca di beffare Abadie e Lahaye, ma i due francesi difendono con intelligenza la loro posizione e regalano alla Tech 1 una fantastica doppietta. Festa grande anche nel Racing for Belgium perché Heylen conquista matematicamente, prima della corsa della domenica, il titolo piloti 2005.
gdlracingTatuus