formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
12 Giu 2020 [10:01]

F1 2020, doppio Bahrain? Idea Brawn:
fare il secondo GP sul "quasi ovale"

Jacopo Rubino - XPB Images

Il Bahrain ha praticamente il posto garantito, nel calendario 2020 di Formula 1, ma se dovesse ospitare due Gran Premi potrebbero essere impiegate versioni differenti della pista: quella classica, da 5411 metri, e il cosiddetto "Outer Circuit" da 3664, che potrebbe offrire qualcosa di davvero unico, con medie sul giro elevatissime. Forse non lontane da quelle da record di Monza.

"Fra le cose positive del Bahrain ci sono le tante configurazioni del tracciato, potremmo gareggiare su due percorsi differenti. C'è una specie di ovale che sarebbe emozionante, e tutte le varianti hanno l'omologazione di Grado 1 dalla FIA. È un'opzione che abbiamo fra le mani", ha confermato Ross Brawn, responsabile sportivo per Liberty Media.

La "specie di ovale" è appunto quello chiamato "Outer Circuit", basato sul perimetro esterno dell'impianto di Sakhir. Ha 10 curve (le prime tre e l'ultima condivise con il layout standard), un settore guidato abbastanza scorrevole e altri due lunghissimi rettilinei oltre a quello del traguardo. Per completare la distanza minima di una corsa, 305 km, servirebbero 83/84 giri.

L'idea, più praticabile dell'inversione del senso di marcia suggerita inizialmente per Silverstone, consentirebbe di mescolare le carte fra due eventi nella stessa sede. Ma bisognerà decidere con il giusto anticipo: "Ci vorrebbe molto lavoro per l'allestimento", ha ammesso Brawn, "ad esempio nel preparare il servizio di cronometraggio. Serve tenerne conto".

Già nel 2010 il GP del Bahrain era stato disputato su una configurazione alternativa, la "Endurance" da 6299 metri: esperimento fallito, perché la parte aggiuntiva si rivelò troppo tortuosa per favorire i sorpassi e lo spettacolo. In ogni caso, almeno una tappa nel Paese mediorientale è pressoché certa, a dicembre: "Penso che Bahrain e Abu Dhabi saranno la conclusione del campionato", ha sottolineato Brawn.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar