formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
2 Giu 2020 [11:07]

F1 2020, via a luglio in Austria:
le date ufficiali dei primi 8 GP

Jacopo Rubino - XPB Images

A 33 giorni dalla partenza prevista, la Formula 1 ha ufficializzato le date delle prime 8 gare della "nuova" stagione 2020, fin qui bloccata dal Coronavirus: di fatto, è stata confermata la bozza di calendario emersa la scorsa settimana. Si inizierà dall'Europa senza pubblico sulle tribune e un rigido protocollo di sicurezza, cominciando con il Gran Premio d'Austria del 5 luglio. Sulla pista di Spielberg si replicherà nel weekend successivo, in modo da ridurre gli spostamenti dell'intero paddock.

Si andrà quindi in Ungheria il 19 luglio, formando una tripletta di eventi consecutivi, a cui ne seguirà un'altra ad agosto: due volte a Silverstone, dopo il via libera del governo britannico, e poi a Barcellona, nel periodo che in origine sarebbe stato riservato alla pausa estiva. L'elenco, per adesso, si conclude con Spa-Francorchamps il 30 agosto e soprattutto con la nostra Monza sede del Gran Premio d'Italia, il 6 settembre. In tutte queste date saranno comprese a supporto Formula 2 e Formula 3.

Le corse "bis" in Austria e Gran Bretagna saranno titolate come "Gran Premio della Stiria" e "Gran Premio del 70esimo anniversario": a Silverstone, nel 1950, si disputò infatti il primo appuntamento nella storia della categoria regina.

Da lì in avanti, il quadro è ancora in divenire: "Contiamo di pubblicare l'intero calendario nelle prossime settimane", ha affermato il presidente Chase Carey. Alcune trasferte fuori dal Vecchio Continente non sembrano facili da concretizzare, per le specifiche situazioni sanitarie, le decisioni dei singoli Paesi e questioni logistiche. È il caso ad esempio di Singapore e Azerbaijan, con circuiti cittadini che richiedono lunghi tempi di allestimento e più difficoltà nell'attuare un regime di porte chiuse.

8 gare, se ci fossero complicazioni, da regolamento FIA basterebbero in ogni caso a dichiarare valido il campionato. Liberty Media mantiene però obiettivi ben più alti (15-18 GP), anche per non ridiscutere al ribasso i contratti televisivi. Se necessario, per infoltire l'elenco potrebbero così entrare in gioco altre location europee: la tedesca Hockenheim è considerata la favorita, ma c'è chi ipotizza anche un secondo round in Italia, al Mugello o a Imola, fra le possibilità sul tavolo.

Il calendario delle gare F1 2020 in Europa

5 luglio - Spielberg (GP Austria)
12 luglio - Spielberg (GP Stiria)
19 luglio - Budapest (GP Ungheria)
2 agosto - Silverstone (GP Gran Bretagna)
9 agosto - Silverstone (GP 70° anniversario)
16 agosto - Barcellona (GP Spagna)
30 agosto - Spa (GP Belgio)
6 settembre - Monza (GP Italia)

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar