formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
3 Giu 2020 [10:18]

Gara di qualifica in F1, altro no:
la Mercedes si è opposta all'idea

Jacopo Rubino - XPB Images

È stata di nuovo accantonata la proposta della "gara di qualifica" per stabilire la griglia di partenza in Formula 1: lo ha confermato ufficialmente il presidente Chase Carey. Come emerso qualche giorno fa, Liberty Media, FIA e team avevano discusso di introdurre questo sistema, in luogo delle tradizionali prove cronometrate, negli appuntamenti bis a Spielberg e Silverstone, ora titolati come "Gran Premio della Stiria" e "Gran Premio del 70esimo anniversario". È mancata però l'unanimità necessaria, vista l'opposizione della Mercedes.

Un parere tutto sommato comprensibile, trattandosi della squadra favorita e quindi, potenzialmente, quella con più da perdere da questo cambio. Lo schieramento della "sprint race", infatti, sarebbe stato determinato invertendo la classifica del Mondiale, con il leader a prendere il via in coda al gruppo e costretto a farsi largo per conquistare la migliore piazzola possibile per lo start di domenica.

Come riportato da RaceFans, a seguire la Mercedes è stata poi la Racing Point: altro indizio dell'alleanza sempre più forte fra le due scuderie, non solo a livello tecnico ma anche politico.

"Continueremo a valutare nuove idee", ha comunque ribadito Carey, incassata questa battuta d'arresto. "La F1 è un grande sport con grande storia, grandi eroi, grandi partenze, piloti di incredibile talenti. Vogliamo essere rispettosi di tutto ciò, ma non significa che non studieremo come sia possibile fare qualche modifica".

L'obiettivo della gara di qualifica era di evitare il rischio di GP in fotocopia sulla stessa pista, e di sfruttare il particolare contesto di questa stagione 2020 per sperimentare qualcosa di inedito. Il manager americano ha però assicurato che qualsiasi cambiamento non sarebbe "un artificio". Parola da interpretare come qualcosa che metterebbe in secondo piano l'equità sportiva in nome dello spettacolo a tutti i costi, pur se forzato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar