formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
3 Ago 2022 [8:28]

F4 Brasiliana a San Paolo
Clerot senza rivali

Mattia Tremolada

Pedro Clerot è sempre più leader della Formula 4 brasiliana, tornata in azione per il primo dei due appuntamenti consecutivi (settimana prossima i 16 protagonisti della serie saranno nuovamente in azione sul tracciato che ospita il Gran Premio del Brasile di Formula 1) in programma sul circuito di Interlagos di San Paolo a due mesi e mezzo dalla tappa inaugurale di Velo Città. Al vertice della classifica il 15enne Clerot ha preso il largo grazie a quattro pole position su quattro e altrettante vittorie nelle gare più lunghe disputate fino a questo momento. Il suo vantaggio nei confronti del primo degli inseguitori, Lucas Staico, è di 63 punti, esattamente il doppio di quelli messi a segno dal portacolori di TMG finora.

Se a Velo Città il pilota gestito dalla Pro Racing di Marco Cioci era risultato quarto nella manche con griglia invertita, a San Paolo Clerot si è migliorato, recuperando dall’ottava alla seconda piazza. Nel finale della corsa ha anche tentato di andare all’assalto del leader Nicolas Giaffone (nella foto sotto), che ha però ben resistito, conquistando il primo successo stagionale. È stata anche la prima volta che ad imporsi non è stato il team Full Time Sports, che ha lasciato spazio a Cavaleiro.



A prendere la testa nelle prime fasi di gara 2 era stato Nelson Neto, poi precipitato al quarto posto in seguito all’attacco di Joao Tesser, che ha aperto la strada anche a Giaffone e Clerot. Giaffone ha poi superato il compagno di squadra, seguito ancora una volta come un’ombra dal leader di campionato. Vinicius Tessaro ha completato il podio in terza piazza prima di migliorarsi di una posizione nella terza corsa, in cui ha tenuto a bada Lucas Staico, a propria volta già secondo in gara 1. Poco brillante in qualifica, Staico si è confermato nelle tre manche come il principale inseguitore di Clerot. Al contrario Ricardo Gracia, due volte secondo nelle prove, in tutte le gare ha ripetuto lo stesso copione, precipitando in classifica giro dopo giro. Per lui, che aveva vinto la corsa con griglia invertita a Velo Città, è maturata solo una top-5 in gara 3.

Debutto sfortunato per il 16esimo pilota del campionato, Alvaro Cho, che dopo aver saltato la prima gara in quanto ancora 14enne, ha mostrato una buona velocità in qualifica, facendo segnare il quarto e il terzo tempo nei due turni in programma. Nella prima manche mentre occupava la sesta piazza è però stato centrato dal compagno di squadra in KTF Richard Annunziata, addirittura squalificato a gara in corso. Poca fortuna anche per i cugini di Giaffone, Fernando Barrichello e Felipe Bartz Barrichello, che dopo aver conquistato un podio a testa a Velo Città hanno mancato la top-5 a Interlagos.

Sabato 30 luglio 2022, gara 1

1 - Pedro Clerot - Full Time - 16 giri
2 - Lucas Staico - TMG - 6”813
3 - Nicolas Giaffone - Cavaleiro - 7”104
4 - Luan Lopes - KTF - 13”026
5 - Vinicius Tessaro - Cavaleiro - 14”785
6 - Nelson Neto - Full Time - 18”092
7 - Victor Backes - KTF - 18”115
8 - João Tesser - Cavaleiro - 19”644
9 - Lucca Zucchini - TMG - 19”889
10 - Ricardo Gracia - Full Time - 20”356
11 - Nicholas Monteiro - TMG - 23”622
12 - Fernando Barrichello - Full Time - 24”597
13 - Aurelia Nobels - TMG - 26”137

Ritirati
Felipe Barrichello Bartz
Alvaro Cho

Squalificato
Richard Annunziata

Domenica 31 luglio 2022, gara 2

1 - Nicolas Giaffone - Cavaleiro - 12 giri
2 - Pedro Clerot - Full Time - 0”253
3 - Vinicius Tessaro - Cavaleiro - 0”752
4 - Nelson Neto - Full Time - 1”358
5 - João Tesser - Cavaleiro - 1”865
6 - Lucas Staico - TMG - 2”555
7 - Alvaro Cho - KTF - 5”929
8 - Luan Lopes - KTF - 8”209
9 - Fernando Barrichello - Full Time - 10”595
10 - Felipe Barrichello Bartz - Cavaleiro - 11”133
11 - Ricardo Gracia - Full Time - 11”745
12 - Lucca Zucchini - TMG - 12”179
13 - Richard Annunziata - KTF - 13”193
14 - Nicholas Monteiro - TMG - 16”214
15 - Aurelia Nobels - TMG - 21”199
16 - Victor Backes - KTF - 1 giro

Domenica 31 luglio 2022, gara 3

1 - Pedro Clerot - Full Time - 17 giri
2 - Vinicius Tessaro - Cavaleiro - 9”880
3 - Lucas Staico - TMG - 13”661
4 - Richard Annunziata - KTF - 16”813
5 - Ricardo Gracia - Full Time - 17”315
6 - Luan Lopes - KTF - 23”521
7 - Fernando Barrichello - Full Time - 24”485
8 - Felipe Barrichello Bartz - Cavaleiro - 25”420
9 - Lucca Zucchini - TMG - 26”051
10 - Nicolas Giaffone - Cavaleiro - 26”585
11 - Nicholas Monteiro - TMG - 27”824
12 - Nelson Neto - Full Time - 31”119
13 - Alvaro Cho - KTF - 31”505
14 - João Tesser - Cavaleiro - 53”119
15 - Victor Backes - KTF - 1’11”371
16 - Aurelia Nobels - TMG - 1 giro

Il campionato
1.Clerot 126 punti; 2.Staico 63; 3.Giaffone 49; 4.Gracia 48; 5.Tessaro 38; 6.Monteiro 30; 7.Barrichello 28; 8.Lopes 27; 9.Barrichello Bartz 26; 10.Neto 24.
TatuusAutoTecnicaMotori