formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
13 Ago 2024 [9:04]

F4 australiana a Sydney, gare
Per Piszcyk sono nove vittorie di fila

Mattia Tremolada

Anche una volta lasciato il circuito di The Bend, su cui aveva dominato i primi due appuntamenti della stagione, James Piszcyk ha proseguito la propria marcia trionfale nella Formula 4 australiana sul circuito di Eastern Creek a Sydney, dove ha portato a nove successi stagionali (su altrettante gare disputate) il proprio bottino. Complice l’assenza di Blake Purdie, il 17enne di AGI Sport non ha avuto rivali, dominando le ultime due corse con oltre 15” di vantaggio.

Nicolas Stati a propria volta ha approfittato della mancanza di Purdie per prendere il posto di principale inseguitore del compagno di squadra, assicurandosi tre secondi posti nonostante una penalità di 5” rimediata in gara 2 per abuso dei limiti della pista. Sebastien Amadio ha chiuso due volte terzo, cedendo la medaglia di bronzo alla brava Imogen Radburn (al primo podio stagionale) in gara 3.

Sabato 3 agosto 2024, gara 1


1 - James Piszcyk - AGI - 15 giri in 26’37”898
2 - Nicolas Stati - AGI - 5”454
3 - Sebastien Amadio - Jam - 13”554
4 - Imogen Radburn - AGI - 21”687
5 - Seth Gilmore - AGI - 31”666
6 - Nathan Gotch - Formula Race Academy - 42”316
7 - Nicholas Filipetto - Formula Race Academy - 45”987
8 - Lawrence Katsidis - Formula Race Academy - 1’22”446
9 - Tim Boydle - Formula Race Academy - 1’25”313

Ritirato
Mark Wilson
John-Paul Drake

Domenica 4 agosto 2024, gara 2

1 - James Piszcyk - AGI - 16 giri in 26’57”106
2 - Nicolas Stati - AGI - 15”873*
3 - Sebastien Amadio - Jam - 26”629
4 - Imogen Radburn - AGI - 28”137
5 - Seth Gilmore - AGI - 36”094
6 - Nathan Gotch - Formula Race Academy - 56”146
7 - Nicholas Filipetto - Formula Race Academy - 59”577
8 - John-Paul Drake - Jam - 1’24”549
9 - Tim Boydle - Formula Race Academy - 1 giro
10 - Mark Wilson - Formula Race Academy - 1 giro
11 - Lawrence Katsidis - Formula Race Academy - 4 giri

*5” di penalità

Domenica 4 agosto 2024, gara 3

1 - James Piszcyk - AGI - 18 giri in 27’20”298
2 - Nicolas Stati - AGI - 17”178
3 - Imogen Radburn - AGI - 30”027
4 - Sebastien Amadio - Jam - 37”899
5 - Seth Gilmore - AGI - 45”235
6 - Nathan Gotch - Formula Race Academy - 1’10”866
7 - Nicholas Filipetto - Formula Race Academy - 1’13”443
8 - John-Paul Drake - Jam - 1’30”139
9 - Mark Wilson - Formula Race Academy - 1 giro
10 - Lawrence Katsidis - Formula Race Academy - 1 giro
11 - Tim Boydle - Formula Race Academy - 1 giro

Il campionato
1.Piszcyk 225 punti; 2.Stati 145; 3.Amadio 112; 4.Gilmore 100; 5.Purdie 97; 6.Radburn 65; 7.Gotch 46; 8.Drake 33; 9.Filipetto 26; 10.Rosser 16.
TatuusAutoTecnicaMotori