gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
12 Ago 2024 [14:22]

F4 australiana a The Bend, gare
Piszcyk non lascia scampo

Mattia Tremolada

Nemmeno nel secondo round della stagione della Formula 4 australiana, dispiutato lo scorso giugno, il dominio di James Piszcyk è stato messo in discussione. Il portacolori del team AGI Sport ha vinto tutte e tre le manche dopo aver messo a segno la pole position in entrambi i turni di qualifiche. Nemmeno due safety car entrate in azione nelle due manche domenicali hanno messo in discussione la marcia di Piszcyk, che ha così ulteriormente allungato in classifica su Blake Purdie.

Due volte secondo nel primo appuntamento, quest’ultimo ha colto altri due secondi posti nelle prime due corse, ma in gara 3 è stato beffato al penultimo giro da Nicolas Stati, che ora lo insegue in classifica con soli 6 punti di ritardo. Questi tre piloti hanno monopolizzato le posizioni del podio, mente Sebastien Amadio è risultato tre volte quarto.

Sabato 8 giugno 2024, gara 1


1 - James Piszcyk - AGI - 15 giri in 27’44”541
2 - Blake Purdie - Jam - 1”205
3 - Nicolas Stati - AGI - 7”796
4 - Sebastien Amadio - Jam - 27”666
5 - Seth Gilmore - AGI - 39”491
6 - Imogen Radburn - AGI - 52”783
7 - John-Paul Drake - Jam - 53”982
8 - Nathan Gotch - Formula Race Academy - 54”613
9 - Jayden Hamilton - Tim Macrow Racing - 1’32”092
10 - Mark Wilson - Formula Race Academy - 1’36”974

Ritirato
Tim Boydle

Domenica 9 giugno 2024, gara 2

1 - James Piszcyk - AGI - 13 giri in 27’36”055
2 - Blake Purdie - Jam - 2”661
3 - Nicolas Stati - AGI - 8”420
4 - Sebastien Amadio - Jam - 16”529
5 - Seth Gilmore - AGI - 20”313
6 - Imogen Radburn - AGI - 25”298
7 - John-Paul Drake - Jam - 40”565
8 - Nathan Gotch - Formula Race Academy - 41”163
9 - Jayden Hamilton - Tim Macrow Racing - 47”601
10 - Tim Boydle - Formula Race Academy - 1 giro

Ritirato
Mark Wilson

Domenica 9 giugno 2024, gara 3

1 - James Piszcyk - AGI - 13 giri in 28’18”241
2 - Nicolas Stati - AGI - 8”372
3 - Blake Purdie - Jam - 9”437
4 - Sebastien Amadio - Jam - 21”477
5 - Imogen Radburn - AGI - 21”613
6 - Seth Gilmore - AGI - 21”974
7 - Nathan Gotch - Formula Race Academy - 47”976
8 - Mark Wilson - Formula Race Academy - 54”932
9 - Tim Boydle - Tim Macrow Racing - 1 giro

Ritirati
John-Paul Drake
Jayden Hamilton

Il campionato
1.Piszcyk 150 punti; 2.Purdie 97; 3.Stati 91; 4.Gilmore, Amadio 70; 6.Radburn 26; 7.Drake 25; 8.Gotch 22; 9.Rosser 16; 10.Ciconte 14.
TatuusAutoTecnicaMotori