GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Ago 2024 [14:22]

F4 australiana a The Bend, gare
Piszcyk non lascia scampo

Mattia Tremolada

Nemmeno nel secondo round della stagione della Formula 4 australiana, dispiutato lo scorso giugno, il dominio di James Piszcyk è stato messo in discussione. Il portacolori del team AGI Sport ha vinto tutte e tre le manche dopo aver messo a segno la pole position in entrambi i turni di qualifiche. Nemmeno due safety car entrate in azione nelle due manche domenicali hanno messo in discussione la marcia di Piszcyk, che ha così ulteriormente allungato in classifica su Blake Purdie.

Due volte secondo nel primo appuntamento, quest’ultimo ha colto altri due secondi posti nelle prime due corse, ma in gara 3 è stato beffato al penultimo giro da Nicolas Stati, che ora lo insegue in classifica con soli 6 punti di ritardo. Questi tre piloti hanno monopolizzato le posizioni del podio, mente Sebastien Amadio è risultato tre volte quarto.

Sabato 8 giugno 2024, gara 1


1 - James Piszcyk - AGI - 15 giri in 27’44”541
2 - Blake Purdie - Jam - 1”205
3 - Nicolas Stati - AGI - 7”796
4 - Sebastien Amadio - Jam - 27”666
5 - Seth Gilmore - AGI - 39”491
6 - Imogen Radburn - AGI - 52”783
7 - John-Paul Drake - Jam - 53”982
8 - Nathan Gotch - Formula Race Academy - 54”613
9 - Jayden Hamilton - Tim Macrow Racing - 1’32”092
10 - Mark Wilson - Formula Race Academy - 1’36”974

Ritirato
Tim Boydle

Domenica 9 giugno 2024, gara 2

1 - James Piszcyk - AGI - 13 giri in 27’36”055
2 - Blake Purdie - Jam - 2”661
3 - Nicolas Stati - AGI - 8”420
4 - Sebastien Amadio - Jam - 16”529
5 - Seth Gilmore - AGI - 20”313
6 - Imogen Radburn - AGI - 25”298
7 - John-Paul Drake - Jam - 40”565
8 - Nathan Gotch - Formula Race Academy - 41”163
9 - Jayden Hamilton - Tim Macrow Racing - 47”601
10 - Tim Boydle - Formula Race Academy - 1 giro

Ritirato
Mark Wilson

Domenica 9 giugno 2024, gara 3

1 - James Piszcyk - AGI - 13 giri in 28’18”241
2 - Nicolas Stati - AGI - 8”372
3 - Blake Purdie - Jam - 9”437
4 - Sebastien Amadio - Jam - 21”477
5 - Imogen Radburn - AGI - 21”613
6 - Seth Gilmore - AGI - 21”974
7 - Nathan Gotch - Formula Race Academy - 47”976
8 - Mark Wilson - Formula Race Academy - 54”932
9 - Tim Boydle - Tim Macrow Racing - 1 giro

Ritirati
John-Paul Drake
Jayden Hamilton

Il campionato
1.Piszcyk 150 punti; 2.Purdie 97; 3.Stati 91; 4.Gilmore, Amadio 70; 6.Radburn 26; 7.Drake 25; 8.Gotch 22; 9.Rosser 16; 10.Ciconte 14.
TatuusAutoTecnicaMotori