formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
4 Ott 2021 [12:30]

F4 francese a Le Castellet
Botta e risposta Capietto-Masson

Jacopo Rubino

Il duello fra Maceo Capietto ed Esteban Masson per il titolo 2021 della F4 francese è proseguito anche a Le Castellet, penultima tappa in calendario. Si deciderà tutto nel round finale in programma a Magny-Cours il 23-24 ottobre. In questo weekend i due pretendenti al trono hanno conquistato un successo a testa, e la situazione in classifica generale rimane curiosa: Capietto avrebbe più punti totali, 243 contro 236, ma Masson conserva la leadership effettiva grazie al sistema degli scarti, per 226 a 222.

La giornata di sabato è stata più favorevole a Capietto: non perfetto in qualifica, in gara 1 ha rimediato superando prima Alessandro Giusti, e poi il diretto avversario Masson al giro 6, centrando la vittoria. In gara 2 con griglia invertita Capietto ha chiuso quinto in rimonta, mentre Masson si è dovuto ritirare per un contatto al penultimo giro con Gael Julien.

Masson ha però reagito prontamente in gara 3, in cui è di nuovo scattato dalla pole-position e non ha sprecato l’occasione, vincendo. In piazza d’onore ha chiuso Giusti, Capietto si è invece visto soffiare il terzo gradino del podio dall'australiano Hugh Barter, terminando quarto.

In gara 2 il trionfo è stato di Elliott Vayron, principale protagonista nel precedente round di Monza. Per il suo terzo centro stagionale, pur "trasparente" per la graduatoria in quanto iscritto come guest driver, Vayron ha scavalcato in fretta il polesitter Thanapongpan Sutumno, poi ha preso il largo. Il resto del gruppo ha invece dato vita a una battaglia molto intensa, con Owen Tangavelou e Daniel Ligier a completare il podio davanti a Dario Cabanelas.

Sabato 2 ottobre 2021, gara 1

1 - Macéo Capietto - 11 giri 23'47"711
2 - Esteban Masson - 2"958
3 - Daniel Ligier - 3"892
4 - Hugh Barter - 4"020
5 - Alessandro Giusti - 4"791
6 - Gaël Julien - 6"610
7 - Owen Tangavelou - 8"264
8 - Dario Cabanelas - 8"731
9 - Elliott Vayron - 10"659
10 - Thanapongpan Sutumno - 22"650
11 - Romain Andriolo - 24"914
12 - Enzo Richer - 34"543
13 - Louis Pelet - 35"059
14 - Luciano Morano - 35"363
15 - Paul Jerome - 45"899
16 - Angélina Favario - 2 giri

Giro più veloce: Macéo Capietto 2'08"751

Ritirati
5° giro - Noah Andy
4° giro - Pierre-Alexandre Provost
4° giro - Enzo Geraci

Sabato 2 ottobre 2021, gara 2

1 - Elliott Vayron - 11 giri 23'50"750
2 - Owen Tangavelou - 10"037
3 - Daniel Ligier - 10"280
4 - Dario Cabanelas - 10"488
5 - Macéo Capietto - 15"504
6 - Hugh Barter - 15"789
7 - Gaël Julien - 15"921
8 - Noah Andy - 16"043
9 - Alessandro Giusti - 16"352
10 - Enzo Geraci - 16"547
11 - Pierre-Alexandre Provost - 16"859
12 - Thanapongpan Sutumno - 17"837
13 - Romain Andriolo - 18"733
14 - Louis Pelet - 32"654
15 - Paul Jerome - 42"215
16 - Luciano Morano - 47"206
17 - Angélina Favario - 53"529
18 - Esteban Masson - 1 giro
19 - Enzo Richer - 3 giri

Giro più veloce: Owen Tangavelou 2'09"242

Domenica 3 ottobre 2021, gara 3

1 - Esteban Masson - 11 giri 23'43"645
2 - Alessandro Giusti - 1"737
3 - Hugh Barter - 6"181
4 - Maceo Capietto - 6"448
5 - Daniel Ligier - 9"482
6 - Noah Andy - 15"918
7 - Owen Tangavelou - 16"511
8 - Enzo Geraci - 18"925
9 - Dario Cabanelas - 21"892
10 - Louis Pelet - 33"413
11 - Luciano Morano - 41"987
12 - Thanapongpan Sutomno - 44"541
13 - Enzo Richer - 50"786
14 - Angelina Favario - 51"114
15 - Romain Andriolo - 1'03"559
16 - Pierre-Alexandre Provost - 1 giro
17 - Elliott Vayron - 1 giro

Giro più veloce: Alessandro Giusti 2'08"617

Ritirati
4° giro - Gael Julien
1° giro - Paul Jerome

Il campionato
1.Masson 226 punti; 2.Capietto 222; 3.Barter 172; 4.Ligier 157; 5.Tangavelou 133; 6.Julien 119; 7.Giusti 104; 8.Cabanelas 83 ; 9.Geraci 45; 10.Andy 51
TatuusAutoTecnicaMotori