Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
16 Ott 2017 [18:46]

F4 francese a Le Castellet
Il titolo è di Rougier

Jacopo Rubino

La sfida durata un'intera stagione ha avuto il suo epilogo: Arthur Rougier ha conquistato l'edizione 2017 della Formula 4 francese, battendo Victor Martins di soli quattro punti, 303 a 299. L'ultimo round disputato a Le Castellet è stato decisivo per assegnare il titolo, con Rougier che è riuscito a ribaltare la situazione in classifica dopo aver perso la leadership in occasione della precedente tappa di Barcellona.

Il pilota di Limoges ha costruito il suo trionfo soprattutto fra gara 1 e gara 2, quando ha concluso per due volte davanti al diretto avversario. Nella prima corsa Rougier ha soffiato la seconda posizione a Martins proprio all'ultimo giro, approfittando di un tentativo di sorpasso fallito nei confronti del poleman Hugo Chevalier, andato a vincere. Ritrovatosi in testacoda, Martins ha terminato appena settimo.

In gara 2, invece, Rougier ha recuperato fino al podio dopo essere scattato dalla nona casella per l'inversione di griglia. Meno produttiva la risalita di Martins, quinto, mentre ad aggiudicarsi la manche è stato Pierre-Louis Chovet, capace di mettersi subito dietro Jean-Baptiste Mela.

In gara 3, disputata domenica pomeriggio, Martins è stato perfetto superando Chevalier (di nuovo poleman), per condurre i giochi i giochi fino al traguardo e siglare pure il best lap. Non è però bastato: Rougier, che era provvisoriamente a +13, con la piazza d'onore si è potuto assicurare il trofeo nazionale. Terzo posto per il 14enne Ugo De Wilde, con Chevalier soltanto quarto davanti a Pierre-Alexandre Jean e al danese Noah Watt.

Sabato 14 ottobre 2017, gara 1

1 - Hugo Chevalier - 10 giri 22'54"702
2 - Arthur Rougier - 6"042
3 - Florian Venturi - 7"296
4 - Ugo De Wilde - 8"450
5 - Pierre-Alexandre Jean - 9"556
6 - Charles Milesi - 9"852
7 - Victor Martins - 11"096
8 - Pierre-Louis Chovet - 11"510
9 - Thomas Drouet - 12"981
10 - Jean-Baptiste Mela - 13"652
11 - Noah Watt - 15"402
12 - Marvin Klein - 17"687
13 - Stuart White - 21"444
14 - Christian Muñoz - 22"113
15 - Amaury Cordeel - 25"875

Giro più veloce: Victor Martins 2'16"838

Domenica 15 ottobre 2017, gara 2

1 - Pierre-Louis Chovet - 10 giri 22'58"780
2 - Jean-Baptiste Mela - 0"159
3 - Arthur Rougier - 0"476
4 - Pierre-Alexandre Jean - 6"249
5 - Victor Martins - 6"425
6 - Florian Venturi - 6"895
7 - Ugo De Wilde - 6"969
8 - Charles Milesi - 8"721
9 - Hugo Chevalier - 9"519
10 - Thomas Drouet - 10"405
11 - Marvin Klein - 17"001
12 - Christian Muñoz - 23"732
13 - Stuart White - 40"715

Giro più veloce: Arthur Rougier 2'16"858

Ritirati
6° giro - Amaury Cordeel
3° giro - Noah Watt

Domenica 15 ottobre 2017, gara 3

1 - Victor Martins - 10 giri 23'06"006
2 - Arthur Rougier - 3"365
3 - Ugo De Wilde - 3"982
4 - Hugo Chevalier - 10"219
5 - Pierre-Alexandre Jean - 11"063
6 - Noah Watt - 11"575
7 - Jean-Baptiste Mela - 13"945
8 - Pierre-Louis Chovet - 16"007
9 - Marvin Klein - 18"695
10 - Christian Muñoz - 21"610
11 - Stuart White - 21"869
12 - Charles Milesi - 22"379
13 - Amaury Cordeel - 22"835
14 - Florian Venturi - 33"206

Giro più veloce: Victor Martins 2'18"039

Ritirati
2° giro - Thomas Drouet

Il campionato
1.Rougier 303 punti; 2.Martins 299; 3.Venturi 156; 4.Jean 150; 5.Mela 124; 6.Muñoz 122; 7.Milesi, White 118; 9.Chevalier 111; 10.Klein 98
TatuusAutoTecnicaMotori