FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
10 Set 2018 [10:11]

F4 francese a Magny-Cours
Collet aumenta il vantaggio

Jacopo Rubino

Archiviata una lunghissima pausa estiva, di quasi due mesi interi dalla precedente tappa a Digione, la F4 francese è ripartita da Magny-Cours per il quinto round in calendario. Facendo sue gara 1 e gara 3, Caio Collet ha allungato in modo significativo al comando della classifica generale: ora ha 50,5 punti di vantaggio su Arthur Leclerc, divenuto il principale inseguitore grazie alla vittoria nella seconda manche.

Partito dalla pole, nella prima corsa Collet si è rivelato quasi imprendibile per tutti: solo l'ottimo rookie Theo Pourchaire ha saputo limitare il distacco a poco più di 2", dopo il ritiro di Ugo De Wilde con cui era stato in lotta. Più distante, Adam Eteki ha chiuso terzo seguito da Leclerc, capace di rimediare a una qualifica negativa raggiungendo la quarta piazza. Un po' deluso Ulysse De Pauw, sesto, che ha perso tempo prezioso nelle fasi di apertura.

In gara 2, con inversione della top 10 in griglia, Leclerc scattava settimo e ha conquistato il successo all'ultimissimo giro: decisivo il sorpasso di forza a Reshad De Gerus, che aveva tentato la fuga insieme al polesitter Mateo Herrero fino alla safety-car chiamata dall'incidente tra Shihab Al Habsi, Baptiste Moulin e Romain Boeckler. Il monegasco si è visto consegnare il trofeo del vincitore dal fratello Charles, ospite speciale del weekend, oggi portacolori Alfa Romeo Sauber in F1 e già presente nell'appuntamento Nogaro. Nella battaglia conclusiva, De Pauw ha invece ottenuto la terza posizione, con Collet risalito in quarta tenendo dietro il rivale De Wilde. Il belga si è comunque distinto con un grande start dalle retrovie.

Combattuta anche gara 3, in cui Collet non ha avuto vita facile per concedere il bis: al via il brasiliano si è subito difeso da De Wilde, incappato poi in un fuoripista alla curva Estoril che lo ha fatto scivolare indietro e ha permesso a Pourchaire di scalare in seconda piazza. Qualche minuto più tardi i distacchi sono stati azzerati dalla safety-car chiamata dallo stop di Boeckler: alla ripartenza Collet è riuscito però a mettersi al sicuro, con Pourchaire stabile secondo, e Leclerc ha prevalso in una bella sfida con Eteki per il gradino più basso del podio. Alle loro spalle, De Gerus e O'Neill Muth.

Sabato 8 settembre 2018, gara 1

1 - Caio Collet - 13 giri 23'10"658
2 - Theo Pourchaire - 2"254
3 - Adam Eteki - 7"139
4 - Arthur Leclerc - 10"534
5 - Esteban Muth - 11"719
6 - Ulysse De Pauw - 12"993
7 - O'Neill Muth - 13"917
8 - Reshad De Gerus - 14"152
9 - Sacha Lehmann - 14"691
10 - Matéo Herrero - 15"394
11 - Romain Boeckler - 16"174
12 - Baptiste Moulin - 16"634
13 - Shihab Al Habsi - 20"157
14 - Baptiste Berthelot - 1'28"058

Giro più veloce: Caio Collet 1'45"891

Ritirati
7° giro - Ugo De Wilde
3° giro - Theo Nouet

Sabato 8 settembre 2018, gara 2

1 - Arthur Leclerc - 11 giri 22'29"207
2 - Reshad De Gerus - 0"523
3 - Ulysse De Pauw - 1"015
4 - Caio Collet - 1"264
5 - Ugo De Wilde - 2"505
6 - Matéo Herrero - 4"800
7 - Sacha Lehmann - 5"111
8 - Adam Eteki - 8"533
9 - O'Neill Muth - 9"058
10 - Théo Nouet - 9"273
11 - Baptiste Berthelot - 14"590
12 - Esteban Muth - 1 giro

Giro più veloce: Caio Collet 1'46"179

Ritirati
3° giro - Baptise Moulin
3° giro - Shihab Al Habsi
3° giro - Romain Boeckler
2° giro - Theo Pourchaire

Domenica 9 settembre 2018, gara 3

1 - Caio Collet - 12 giri 22'24"527
2 - Theo Pourchaire - 1"995
3 - Arthur Leclerc - 5"317
4 - Adam Eteki - 6"132
5 - Reshad De Gerus - 7"363
6 - O'Neill Muth - 8"012
7 - Ugo De Wilde - 12"994
8 - Ulysse De Pauw - 13"200
9 - Théo Nouet - 13"565
10 - Esteban Muth - 13"863
11 - Sacha Lehmann - 16"389
12 - Shihab Al Habsi - 19"823
13 - Baptiste Moulin - 33"776
14 - Matéo Herrero - 34"567

Giro più veloce: Caio Collet 1'46"197

Ritirati
5° giro - Baptiste Berthelot
1° giro - Romain Boeckler

Il campionato
1.Collet 214,5 punti; 2.Leclerc 164; 3.De Pauw, Eteki 161; 5.De Wilde 151; 6.Chovet 100; 7.Muth E. 82,5; 8.White80; 9.Herrero 60; 10.Lehmann 42
TatuusAutoTecnicaMotori