formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
28 Ott 2019 [11:20]

F4 spagnola a Portimao
Colapinto prenota il titolo

Jacopo Rubino

Franco Colapinto è ad un passo dal titolo 2019 della F4 spagnola. Nel round di Portimao l'argentino ha allungato in modo quasi decisivo per la classifica generale: ora ha un vantaggio di 58 punti su Killian Meyer, quando resta una sola tappa in programma, il 9-10 novembre a Barcellona, e un massimo di 65 lunghezze ancora disponibili.

Il fine settimana portoghese, a supporto della European Le Mans Series, prevedeva un particolare format di qualifica: solo una sessione al venerdì, con le griglie delle tre manches determinate rispettivamente dai primi, secondi e terzi migliori tempi di ciascun pilota. Colapinto ha fatto en-plein pole-position, due delle quali convertite in vittoria. Sia in gara 1 che in gara 2, disputate sabato, il portacolori di casa Drivex ha comunque dovuto rimediare ad una partenza non impeccabile.

In ottica campionato, Meyer nella prima corsa ha invece rimediato uno zero molto pesante, subito fuori gioco in un contatto con Glenn van Berlo e Axel Gnos che ha richiesto l'ingresso della safety-car. Ormai Meyer deve soprattutto guardarsi da Glenn van Berlo, lontano 12 punti: sul tracciato dell'Algarve, l'olandese della MP Motorsport ne ha recuperati 11 sull'alfiere del team Formula de Campeones, in quella che è diventata la sfida per i gradi di vicecampione. Autore di un ottimo scatto, van Berlo in gara 3 è andato a imporsi proprio davanti al rivale catalano, mentre Colapinto ha chiuso quarto dopo essersi ritrovato addirittura undicesimo a causa di un errore.

Durante il weekend si sono visti sul podio anche Artem Lobanenko e Carles Martinez, in gara 1, l'altro olandese Tijmen van der Helm in gara 2 e lo svizzero Gnos in gara 3, giunto nella scia di Meyer.

Sabato 26 ottobre 2019, gara 1

1 - Franco Colapinto - Drivex - 13 giri 27'55"253
2 - Artem Lobanenko - Drivex - 14"562
3 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 19"819
4 - Nicolas Baert - MP Motorsport - 20"078
5 - Ivan Nosov - Drivex - 20"945
6 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 21"892
7 - Belen Garcia - Global Racing Service - 22"743
8 - Nerea Marti - Formula de Campeones - 23"109
9 - Irina Sidorkova - Drivex - 25"145
10 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 44"982

Giro più veloce: Franco Colapinto 1'46"102

Ritirati
2° giro - Glenn van Berlo
2° giro - Axel Gnos
1° giro - Killian Meyer

Sabato 26 ottobre 2019, gara 2

1 - Franco Colapinto - Drivex - 15 giri 26'51"561
2 - Glenn van Berlo - MP Motorsport - 0"817
3 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 7"957
4 - Killian Meyer - Formula de Campeones - 9"106
5 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 10"795
6 - Axel Gnos - G4 Racing - 11"557
7 - Nerea Marti - Formula de Campeones - 18"697
8 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 21"213
9 - Ivan Nosov - Drivex - 22"994
10 - Irina Sidorkova - Drivex - 30"082
11 - Artem Lobanenko - Drivex - 38"173
12 - Nicolas Baert - MP Motorsport - 1'36"404
13 - Belen Garcia - Global Racing Service - 1 giro

Giro più veloce: Axel Gnos 1'46"986

Domenica 27 ottobre 2019, gara 3

1 - Glenn van Berlo - MP Motorsport - 11 giri 19'43"068
2 - Killian Meyer - Formula de Campeones - 4"519
3 - Axel Gnos - G4 Racing - 4"901
4 - Franco Colapinto - Drivex - 6"433
5 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 8"499
6 - Nicolas Baert - MP Motorsport - 9"066
7 - Ivan Nosov - Drivex - 12"712
8 - Belen Garcia - Global Racing Service - 14"169
9 - Nerea Marti - Formula de Campeones - 15"618
10 - Carles Martinez - Formula de Campeones - 17"007
11 - Rafael Villanueva - MP Motorsport - 18"690
12 - Irina Sidorkova - Drivex - 23"091
13 - Artem Lobanenko - Drivex - 41"298

Giro più veloce: Franco Colapinto 1'46"629

Il campionato
1.Colapinto 254 punti; 2.Meyer 196; 3.van Berlo 182; 4.van der Helm 133; 5.Al Habsi 89; 6.Martinez 86; 7.Gnos 83; 8.Baert 80; 9.Lobanenko 71; 10.Ghanem 65
TatuusAutoTecnicaMotori