formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
14 Giu 2019 [20:43]

FE, Londra e Seul confermate
Season 6 la più lunga di sempre

Alessandro Bucci

La Formula E, in occasione del Consiglio Mondiale degli sport motoristici organizzato dalla FIA (WMSC) a Parigi ha ufficializzato nella giornata del 14 giugno 2019 il calendario della sesta stagione dell'elettro-show, confermando le novità di Seul (Corea del Sud) e Londra. La season 6 prenderà il via con un doppio appuntamento in Arabia Saudita ad Ad Diriyah il 22 e 23 novembre 2019 e sarà il campionato più lungo nella storia dell'elettro-show, comprendendo 14 gare che saranno disputate in differenti 12 città.

L'evento coreano si terrà a maggio e sarà una new entry assoluta nel full electric mentre, l'ePrix nella capitale britannica, vedrà una pista indoor / outdoor nel complesso ExCeL a luglio. Alberto Longo, vicepresidente e co-fondatore della Formula E ha dichiarato: "La prossima stagione promette di essere la più eccitante e attesa nella breve storia del campionato ABB FIA Formula E.

Gare inedite e nuovi volti, con le incredibili nuove aggiunte di Seul e Londra, oltre all'ingresso di Mercedes-Benz e Porsche. Guardando l'elenco delle città e delle capitali che sostengono la Formula E e il movimento elettrico, è il calendario più lungo e completo sino ad oggi. Accanto alle modifiche apportate ai regolamenti sportivi, la sfida ha il potenziale per essere sempre più intensa e imprevedibile".

Il calendario della stagione 2019/2020

22/23 novembre - Ad Diriyah**  
14 dicembre - TBA
18 gennaio - Santiago del Cile
15 febbraio - Città del Messico
1 marzo - Hong Kong
21 marzo - Cina TBA
4 aprile - Roma
18 aprile - Parigi
3 maggio - Seul
30 maggio - Berlino
20 giugno - New York
25/26 luglio - Londra