formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
14 Giu 2019 [20:43]

FE, Londra e Seul confermate
Season 6 la più lunga di sempre

Alessandro Bucci

La Formula E, in occasione del Consiglio Mondiale degli sport motoristici organizzato dalla FIA (WMSC) a Parigi ha ufficializzato nella giornata del 14 giugno 2019 il calendario della sesta stagione dell'elettro-show, confermando le novità di Seul (Corea del Sud) e Londra. La season 6 prenderà il via con un doppio appuntamento in Arabia Saudita ad Ad Diriyah il 22 e 23 novembre 2019 e sarà il campionato più lungo nella storia dell'elettro-show, comprendendo 14 gare che saranno disputate in differenti 12 città.

L'evento coreano si terrà a maggio e sarà una new entry assoluta nel full electric mentre, l'ePrix nella capitale britannica, vedrà una pista indoor / outdoor nel complesso ExCeL a luglio. Alberto Longo, vicepresidente e co-fondatore della Formula E ha dichiarato: "La prossima stagione promette di essere la più eccitante e attesa nella breve storia del campionato ABB FIA Formula E.

Gare inedite e nuovi volti, con le incredibili nuove aggiunte di Seul e Londra, oltre all'ingresso di Mercedes-Benz e Porsche. Guardando l'elenco delle città e delle capitali che sostengono la Formula E e il movimento elettrico, è il calendario più lungo e completo sino ad oggi. Accanto alle modifiche apportate ai regolamenti sportivi, la sfida ha il potenziale per essere sempre più intensa e imprevedibile".

Il calendario della stagione 2019/2020

22/23 novembre - Ad Diriyah**  
14 dicembre - TBA
18 gennaio - Santiago del Cile
15 febbraio - Città del Messico
1 marzo - Hong Kong
21 marzo - Cina TBA
4 aprile - Roma
18 aprile - Parigi
3 maggio - Seul
30 maggio - Berlino
20 giugno - New York
25/26 luglio - Londra