F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
16 Nov 2024 [10:27]

FIA GT World Cup a Macao
Marciello domina la Qualification Race

Michele Montesano

È proseguito il dominio di Raffaele Marciello sul circuito di Macao. Dopo aver conquistato la pole, l’italo-svizzero si è imposto anche nella Qualification Race del FIA GT World Cup. Una gara impeccabile quella messa in scena dal pilota della BMW che, contrariamente al solito, non ha visto particolari incidenti o situazioni pericolose.

Nonostante un BoP (Balance of Performance) più penalizzante per le M4 GT3, con un restrittore del turbo ridotto, Marciello è riuscito a fare la differenza. Allo spegnimento dei semafori l’alfiere della BMW ha tenuto a bada Dries Vanthoor. Quest’ultimo è però riuscito a prendere brevemente il comando della gara ma, per via di un errore commesso alla curva Lisboa, è stato nuovamente sfilato da Marciello. Riprese le redini della gara, l’italo-svizzero ha mantenuto il vantaggio sul pilota belga fin sotto la bandiera a scacchi.

Alla sua seconda apparizione a Macao, Vanthoor ha chiuso al secondo posto davanti ad Antonio Fuoco. Terzo, il pilota della Ferrari si è reso protagonista di una bella partenza sorpassando la Mercedes AMG di Maro Engel. Il tedesco ha preceduto le due BMW M4 GT3 di Augusto Farfus e Sheldon van der Linde, quest’ultimo autore del giro più veloce. Alessio Picariello, settimo al traguardo, è stato il più rapido tra i piloti Porsche chiudendo davanti al suo compagno di squadra Laurens Vanthoor.

Decimo sotto la bandiera a scacchi, Edoardo Mortara è riuscito a infilare la sua Lamborghini Huracán GT3 tra le due Audi R8 LMS di Christopher Haase e Ricardo Feller, quest’ultimo autore di una gara sottotono. Nettamente più staccato Daniel Juncadella, al volante della Mercedes del Craft Bamboo, che ha preceduto il portacolori Ferrari Yifei Ye. Ralf Aron ha strappato il quattordicesimo posto nelle ultime fasi a Thomas Preining. A seguito dell’impatto avvenuto durante le qualifiche di ieri, la Lamborghini di Luca Engstler è risultata troppo danneggiata e il tedesco non ha potuto prendere il via.

Sabato 16 novembre 2024, gara di qualificazione

1 - Raffaele Marciello (BMW M4) - Toro by MCG - 12 giri
2 - Dries Vanthoor (BMW M4) - WRT - 0"666
3 - Antonio Fuoco (Ferrari 296) - AF Corse - 1"846
4 - Maro Engel (Mercedes AMG) - GMR - 4"505
5 - Augusto Farfus (BMW M4) - KRC - 6"388
6 - Sheldon Van Der Linde (BMW M4) - WRT - 6"761
7 - Alessio Picariello (Porsche 911) - Absolute - 10"242
8 - Laurens Vanthoor (Porsche 911) - Absolute - 12"107
9 - Christopher Haase (Audi R8) - Phantom - 14"453
10 - Edoardo Mortara (Lamborghini Huracan) - VSR - 18"258
11 - Ricardo Feller (Audi R8) - FAW - 18"653
12 - Daniel Juncadella (Mercedes AMG) - Craft-Bamboo - 26"111
13 - Yifei Ye (Ferrari 296) - Harmony - 26"372
14 - Ralf Aron (Mercedes AMG) - Toro - 31"961
15 - Thomas Preining (Porsche 911) - Origine - 33"932
16 - Daniel Serra (Ferrari 296) - Harmony - 34"436
17 - Laurin Heinrich (Porsche 911) - Schumacher - 35"168
18 - Matteo Cairoli (Lamborghini Huracan) - VSR - 36"619
19 - Adderly Fong (Audi R8) - Uno - 38"839
20 - Hongli Ye (Porsche 911) - Origine - 39"395
21 - Kuai Yu (Audi R8) - Uno - 47"334
22 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Craft-Bamboo - 55"327

Giro più veloce: Sheldon Van Der Linde 2'16"710

Non partiti
Luca Engstler (Lamborghini Huracan) - Engstler
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing