formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
21 Gen 2019 [10:59]

F.Toyota a Teretonga
Armstrong vince l'unica gara

Jacopo Rubino

Si è disputata una sola gara, nella seconda tappa stagionale della Toyota Racing Series. A Teretonga le attività nella giornata di domenica sono state cancellate per le forti raffiche di vento, anche superiori ai 100 chilometri orari, che hanno provocato qualche danno alle strutture dell'autodromo e sono state considerate un potenziale pericolo per i piloti. "Poteva essere compromesso il carico aerodinamico delle vetture. La sicurezza viene prima di tutto", ha sottolineato il responsabile del campionato Nico Caillol. La decisione è stata presa in accordo con le squadre. Le due manches annullate verranno recuperate nei prossimi appuntamenti di Hampton Downs e Taupo, articolati quindi su quattro sfide.

L'unica gara andata quindi in scena, quella del sabato (con asfalto umido e gomme rain), ha premiato Marcus Armstrong. Il pilota della Ferrari Driver Academy ha ottenuto infatti la prima vittoria dell'anno e in classifica ha raggiunto a 113 punti il connazionale Liam Lawson, che era stato il grande protagonista nello scorso weekend a Cromwell.

Il confronto fra i due neozelandesi del team M2 Competition, veri e propri padroni di casa della categoria, ha infiammato le ultime fasi grazie alla safety-car intervenuta per l'uscita di Petru Florescu. Il poleman Armstrong ha visto sfumare il proprio vantaggio, con Lawson nei suoi scarichi dopo aver rimediato ad una partenza poco brillante, in cui si era ritrovato anche alle spalle di Artem Petrov. Dopo la bandiera verde sventolata per i tre giri conclusivi, il vicecampione ADAC F4 ha più volte cercato l'attacco, ma Armstrong ha saputo difendersi alla perfezione.

Il russo Petrov ha invece completato il podio alle loro spalle, "scampando" a Raoul Hyman che è andato larghissimo nel tentativo di compiere un sorpasso in extremis, precipitando fuori dalla top 10. Il team M2, con Cameron Das e Lucas Auer a seguire, ha così monopolizzato la top 5. Primo degli altri è stato il giapponese Kazuto Kotaka, sesto tra le fila della MTEC.

Sabato 19 gennaio 2019, gara 1

1 - Marcus Armstrong - M2 Competition - 20 giri 22'26"240
2 - Liam Lawson - M2 Competition - 0"436
3 - Artem Petrov - M2 Competition - 1"663
4 - Cameron Das - M2 Competition - 3"150
5 - Lucas Auer - M2 Competition - 4"265
6 - Kazuto Kotaka - MTEC - 4"287
7 - Calan Williams - MTEC - 4"948
8 - Brendon Leitch - Victory - 5"626
9 - Esteban Muth - M2 Competition - 6"138
10 - Dev Gore - Giles - 7"074
11 - Raoul Hyman - Giles - 7"288
12 - Petr Ptacek - Giles - 7"634
13 - Jackson Walls - MTEC - 9"585
14 - Thomas Smith - Giles - 9"665
15 - Parker Locke - Victory - 10"537

Giro più veloce: Marcus Armstrong 1'00"109

Ritirati
13° giro - Petru Florescu

Il campionato
1.Lawson, Armstrong 113 punti; 3.Hyman 79; 4.Auer 73; 5.Leitch 72; 6.Das 66; 7.Petrov 59; 8.Muth 58; 9.Ptacek 57; 10.Williams 53
gdlracingTatuus